Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tecnico LL. PP.

Contributi per investimenti di messa in sicurezza edifici e territorio dei comuni - Art. 1, commi da 139 a 148

Memoweb

10 risultati di 108

MEMOWEB n. 189 del 04/10/2022

PNRR: prime indicazione per monitoraggio, rendicontazione e controllo dei dati

La Finanza Locale richiama tutte le precedenti circolari sugli obblighi contabili inerenti la Missione M2C4I2.2 sulle linee di finanziamento ex art.1 commi 139 e ss della legge 145/2018 e art.1 commi 29 e ss. della legge 160/2019

MEMOWEB n. 182 del 23/09/2022

Conversione DL Aiuti Bis: niente revoca per i contributi di messa in sicurezza edifici

I commi 9-quater e 9-quinquies dell’articolo 16 contengono alcune disposizioni in merito alla realizzazione di interventi di messa in sicurezza degli edifici

MEMOWEB n. 174 del 13/09/2022

Contributi per la messa in sicurezza anno 2023- scadenza 15 settembre: promemoria BDAP-MOP

La Finanza Locale, sull'area riservata BDAP-MOP, ricorda la scadenza del 15/09 per la presentazione delle istanze art.1, comma 139 e seguenti, della legge 145/2018 - annualità 2023

MEMOWEB n. 173 del 12/09/2022

Messa in sicurezza: entro il 15 settembre la richiesta per i contributi 2023

Il 15 settembre 2022 scade il termine per la presentazione della richiesta dei contributi 2023 per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio

MEMOWEB n. 173 del 12/09/2022

Contributi anno 2023 messa in sicurezza: non è necessario modificare il CUP della vecchia domanda

La Finanza Locale fornisce delucidazioni sui contributi, per l'annualità 2023, per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio, nel limite complessivo di 400 milioni di euro (articolo 1, comma 139 e seguenti, legge 30 dicembre 2018, n.145 e articolo 28, comma 4, decreto-legge 1° marzo 2022, n.17)

MEMOWEB n. 159 del 23/08/2022

Promemoria - Contributi per interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile (Legge di Bilancio 2020): inizio e fine lavori

Scadenza del termine entro cui il comune beneficiario del contributo è tenuto ad iniziare l’esecuzione dei lavori

MEMOWEB n. 157 del 16/08/2022

PNRR: nuova circolare e linee guida per lo svolgimento delle attività di controllo e rendicontazione

Il MEF pubblica le Linee Guida per lo svolgimento delle attività di controllo e rendicontazione delle Misure PNRR di competenza delle Amministrazioni centrali e dei Soggetti attuatori (anche PA locali)

MEMOWEB n. 148 del 02/08/2022

PNRR: nuove funzionalità CUP e Tabella di decodifica per i servizi di interoperabilità

Il sistema CUP registra i progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e i relativi target previsionali associati, ora possibile anche per la modalità web service e massiva (batch)

MEMOWEB n. 144 del 27/07/2022

Contributi per la messa in sicurezza anno 2023: invio istanza entro il 15 settembre 2022

La Finanza Locale ha definito le modalità di presentazione dell'istanza, da utilizzare dai Comuni ai fini della richiesta di contributi, per l'annualità 2023, per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio

MEMOWEB n. 142 del 25/07/2022

Messa in sicurezza: contributi ai comuni per l'anno 2022

La Finanza Locale anticipa il decreto relativo ai contributi ai comuni per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza di edifici e del territorio anno 2022 (art.1 commi 139 e seg. legge 145/2018)