Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tributi

Modalità di commisurazione della TARI - Art. 1, comma 1093

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 618

Quesito del 21/03/2017

Differenza di costo di anni precedenti sul Piano Finanziario Tari 2017

E' corretto far gravare la differenza di costo 2016 e quella di anni precedenti, sul Piano Finanziario Tari 2017?

Quesito del 22/03/2017

Piano finanziario Tari 2017 in conseguenza dell'aumento degli immobili inagibili a cusa del sisma

Poiché in conseguenza del sisma del 2016 molte abitazioni risultano inagibili e dunque si è registrato un forte calo delle superfici tassabili, si chiede come procedere ai fini dell'elaborazione del Piano finanziario Tari 2017 visto che tali immobili risultano esenti.

Quesito del 03/04/2017

Obbligo di versamento Tari per un edificio di categoria D6, impianto sportivo/maneggio

Si chiede se un edificio di categoria D6, ovvero impianto sportivo/maneggio di proprietà privata, deve versare la Tari.

14 ottobre
2017

Aliquote TARI

Trasmissione dei regolamenti e delle delibere di approvazione delle aliquote o delle tariffe sul sito del federalismo fiscale

Quesito del 20/04/2017

Determina per approvazione del ruolo

Si chiede se è obbligatorio approvare il ruolo con determina o è sufficiente l'approvazione del piano finanziario da parte del consiglio.

Quesito del 03/02/2017

Tari: legittimita' norma regolamento comunale per determinare il numero dei componenti del nucleo familiare

Ai fini Tari, si chiede se è legittima la norma del regolamento comunale che prevede che la tariffa delle utenze domestiche è rapportata al numero dei componenti del nucleo familiare, così come risultante dai registri anagrafici comunali.

Quesito del 18/11/2016

Variazione Piano Finanziario oltre i termini di legge

Considerato che il piano finanziario è stato rettificato inserendo in diminuzione del medesimo delle somme, provenienti da economie di anni precedenti e da risorse proprie dell'Ente, si chiede se è legittimo variare in diminuzione in Piano Finanziario oltre i termini di legge.