Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tributi

Modalità di commisurazione della TARI - Art. 1, comma 1093

Memoweb

10 risultati di 192

MEMOWEB n. 132 del 13/07/2020

Regolazione rifiuti: online la piattaforma ARERA per l'inserimento dei PEF 2020

E' disponibile la piattaforma per la trasmissione degli atti, dei dati e della documentazione elencati all'art. 6 della deliberazione 443/2019/R/rif

MEMOWEB n. 131 del 10/07/2020

PEF: la TARI applicabile ai commercianti ambulanti

QUESITO: Nel nostro Comune il nuovo regolamento TARI prevede che per la tassa rifiuti dei commercianti ambulanti del mercato settimanale sia previsto un apposito piano finanziario, con autonome tariffe rispetto a quelle generali. Alla luce delle nuove direttive ARERA è ancora possibile (legittimo) tale facoltà di elaborazione di un autonomo piano finanziario con specifiche tariffe per tale categoria di commercianti?

MEMOWEB n. 130 del 09/07/2020

Rifiuti: webinar ARERA sul metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19

Il 15 luglio 2020 evento online per analizzare come sta cambiando la TARI, dall'approvazione del Metodo Tariffario (MTR) alle prossime scadenze

MEMOWEB n. 129 del 08/07/2020

Conversione DL Rilancio: proroga atti deliberativi IMU e TARI

Il differimento al 30 settembre 2020 del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2020–2022 degli enti locali, previsto nel d.d.l. di conversione del "Decreto Rilancio" sarà applicabile anche agli atti deliberativi IMU e TARI

MEMOWEB n. 128 del 07/07/2020

Conversione DL Rilancio: riduzione di tariffe e aliquote entrate locali

L'articolo 118-ter prevede lo sconto del 20% a chi sceglie di pagare con addebito diretto sul conto corrente

MEMOWEB n. 127 del 06/07/2020

TEFA: criteri e modalità per il riversamento del tributo

Il MEF anticipa il decreto sui criteri e le modalità relativi al riversamento del tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente (TEFA)

MEMOWEB n. 121 del 26/06/2020

TARI: riconoscimento costi sostenuti per l'emergenza e Conto Covid

L'ARERA introduce elementi di flessibilità nel settore dei rifiuti, a cui gli enti territorialmente competenti possono far ricorso per favorire l'uscita dalla fase di emergenza dovuta alla pandemia da Coronavirus

MEMOWEB n. 118 del 23/06/2020

Attuazione della delibera ARERA 158/2020: indicazioni operative ANCI Emilia-Romagna

I Comuni possono attuare le prescrizioni contenute nella delibera 158/2020 mediante una riduzione percentuale della quota variabile della Tari, piuttosto che intervenire sui coefficienti di produttività dei rifiuti evitando così di modificare l'articolazione tariffaria

MEMOWEB n. 117 del 22/06/2020

Metodo tariffario ARERA: aggiornamento FAQ

I nuovi chiarimenti di ARERA sul "Metodo tariffario servizio integrato di gestione dei rifiuti" riguardano, tra l'altro, l'individuazione del gestore e il ruolo dell'ente territorialmente competente, il perimetro del servizio, i costi e ricavi riconosciuti, i costi d'uso del capitale

MEMOWEB n. 106 del 05/06/2020

Tari studi professionali: no ai coefficienti massimi senza motivazione

Tar Lazio: sono illegittime le tariffe Tari degli studi professionali se il comune applica i coefficienti massimi previsti dal metodo normalizzato, senza alcuna motivazione plausibile