Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Ragioneria

I.V.A./Split payment

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 864

MEMOWEB n. 15 del 24/01/2022

Trasporto pubblico locale - Contributo per maggiori oneri IVA

Modalità di certificazione per assegnazione, nell'anno 2022, a favore di unioni di comuni, consorzi tra enti locali e comunità montane, del contributo a rimborso dei maggiori oneri derivanti dal pagamento dell'imposta sul valore aggiunto (I.V.A.) in relazione ai contratti di servizio stipulati per la gestione dei servizi di trasporto pubblico locale

Quesito del 21/12/2021

Acquisto immobile con finanziamento regionale

L’amministrazione intende procedere all’acquisto di un immobile di proprietà di una società a partecipazione pubblica che gestisce il patrimonio di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.) per destinarlo a edilizia residenziale pubblica in locazione a canone sociale. Il cedente ha scelto, nell’offerta di vendita, di sottoporre l’operazione a IVA (10%).
L’acquisto è interamente finanziato da contributo della Regione Toscana che copre oltre al costo netto di acquisizione dell’immobile, l’IVA e le spese accessorie (spese notarili, oneri di registrazione e di trascrizione). Il contributo della Regione Toscana sarà impegnato dalla Regione, a favore del Comune, entro il 31.12.2021 ma verrà versato nelle casse dell’ente solo nel mese di gennaio 2022, questo, a mio avviso, consente all’ente di accertare l’importo del contributo nell’anno 2021 e di incassare nel 2022 il contributo a residui.
Poiché il rogito notarile per l’acquisto dell’immobile ci sarà solo nel 2022 si chiede se è possibile impegnare nell’anno 2021 la spesa per la realizzazione dell’investimento, attivando direttamente il FPV che consente di reimputare la spesa in conto capitale per l’acquisto dell’immobile (comprensiva di tutte le spese accessorie) sull’anno 2022 oppure l’uscita dovrà al 31.12.2021 confluire in avanzo vincolato, da applicare nell’anno 2022.

1 febbraio
2022

Dichiarazione annuale IVA

Dichiarazione annuale in materia di imposta sul valore aggiunto e di versamenti unitari da parte di determinati contribuenti.

30 aprile
2022

Dichiarazione annuale IVA

Dichiarazione annuale in materia di imposta sul valore aggiunto e di versamenti unitari da parte di determinati contribuenti.

30 settembre
2022

Fatturazione elettronica nei servizi di pubblica utilità

Comunicazione dei codici identificativi di persone fisiche, residenti in Italia, che non operano nell'ambito di attività di impresa.

31 ottobre
2022

Fatturazione elettronica nei servizi di pubblica utilità

Comunicazione dei codici identificativi di persone fisiche, residenti in Italia, che non operano nell'ambito di attività di impresa.

30 novembre
2022

Fatturazione elettronica nei servizi di pubblica utilità

Comunicazione dei codici identificativi di persone fisiche, residenti in Italia, che non operano nell'ambito di attività di impresa.

31 dicembre
2022

Fatturazione elettronica nei servizi di pubblica utilità

Comunicazione dei codici identificativi di persone fisiche, residenti in Italia, che non operano nell'ambito di attività di impresa.

31 maggio
2022

Fatturazione elettronica nei servizi di pubblica utilità

Comunicazione dei codici identificativi di persone fisiche, residenti in Italia, che non operano nell'ambito di attività di impresa.

30 giugno
2022

Fatturazione elettronica nei servizi di pubblica utilità

Comunicazione dei codici identificativi di persone fisiche, residenti in Italia, che non operano nell'ambito di attività di impresa.