Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Ragioneria

Spese e contributi per il personale

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 230

MEMOWEB n. 188 del 09/10/2019

Società partecipate: assunzioni di personale e conseguenze sulla capacità di assumere dell'ente

Corte Conti Toscana: non esiste, allo stato attuale, una norma che impone il consolidamento delle capacità assunzionali tra enti locali soci e società partecipate

MEMOWEB n. 180 del 27/09/2019

Turnover del personale: utilizzo del budget assunzionale derivante da personale in quiescenza anticipata

Corte Conti Sicilia: soltanto con riferimento al personale oggetto di prepensionamento che ha, ad oggi, raggiunto i requisiti per il collocamento ordinario in pensione, i risparmi di spesa possono essere conteggiati per l'effettuazione di nuove assunzioni

Quesito del 24/04/2018

Calcolo della spesa del personale nella relazione del revisore al rendiconto

Si chiede come va computata la spesa del personale nella relazione del revisore al rendiconto.

MEMOWEB n. 141 del 22/07/2019

Capacità assunzionali 2019-2021: indicazioni della Corte dei Conti

La Sezione Autonomie ha risposto alla questione di massima sulla possibilità di cumulo dei valori economici delle capacità assunzionali 2019-2021 e del relativo cumulo dei "resti" per il personale dirigenziale e non, al fine di determinare un unico budget complessivo

MEMOWEB n. 127 del 02/07/2019

Pagamento di somme non previste dalle norme sul pubblico impiego: i chiarimenti della Consulta

Corte Costituzionale: la trasformazione delle indennità dei dirigenti in assegni personali pensionabili dopo la cessazione dell'incarico è incostituzionale

MEMOWEB n. 120 del 21/06/2019

Le assunzioni nella Polizia municipale devono rientrare nel range delle cessazioni dal servizio

Corte dei Conti Piemonte: rimane fermo il principio della necessità della cessazione dal servizio quale risparmio utile per definire la disponibilità finanziaria da destinare alle assunzioni

Quesito del 13/06/2019

Pagamento straordinario elettorale in giorno festivo

Nel caso di ore svolte per turno elettorale il giorno del S. Patrono o il 25 Aprile, chiedo quale previsione contrattuale contempla la possibilità di chiedere in alternativa il pagamento con la tariffa festiva (30%) oppure solo il pagamento della differenza tra straordinario festivo e maggiorazione, oltre al riposo compensativo per le ore effettivamente svolte. Esiste questa possibilità e se si quale norma la prevede?

MEMOWEB n. 110 del 07/06/2019

Posizioni organizzative: aumento della retribuzione solo per incarichi già esistenti

Corte Conti Lombardia: negli enti privi di dirigenza, l'esclusione dal computo del tetto del salario accessorio 2016 degli incrementi del costo per la retribuzione di posizione e di risultato dei titolari di posizione organizzativa può avvenire solo per gli incarichi già in essere alla data del 21 maggio 2018

MEMOWEB n. 87 del 07/05/2019

Personale: le cessazioni nella polizia locale utilizzabili per reclutamenti in settori diversi

Corte Conti Veneto: i comuni che non intendono avvalersi dello specifico regime assunzionale previsto dal decreto sicurezza per la polizia locale potranno conteggiare le cessazioni dei vigili intervenute nel 2018 per programmare nuovi reclutamenti in altri settori