Tutti i prodotti della sezione
Norme, modelli, aggiornamenti tematici, scadenzario adempimenti per agevolare l’ufficio nella gestione delle autorizzazioni, delle istruttorie nel rilascio delle licenze, nella regolamentazione delle attività commerciali sul territorio.
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Circolare prot. 74529/2023
Veicoli in locazione senza conducente – Intestazione temporanea in capo agli esercenti il servizio di taxi e il servizio di noleggio con conducente per trasporto di persone (NCC).
MEMOWEB n. 64 del 31/03/2023
Veicoli in locazione senza conducente: procedura per l'intestazione temporanea in capo agli NCC
Intestazione temporanea in capo agli esercenti il servizio di taxi e il servizio di noleggio con conducente per trasporto di persone
NOTA OPERATIVA n. 214 del 10/11/2022
Registrazione delle agevolazioni TARI sul Registro Nazionale Aiuti di Stato (RNA)
Parere in merito alla gestione delle agevolazioni TARI in relazione agli oneri di registrazione degli aiuti individuali sul portale RNA
Ministero dell'Interno
Circolare del 21 marzo 2023
Piani di controllo per la sicurezza delle aree urbane adiacenti alle stazioni ferroviarie
MEMOWEB n. 60 del 27/03/2023
Piani di controllo per la sicurezza delle aree urbane adiacenti alle stazioni ferroviarie
Ministero dell’Interno: potrà essere acquisita la disponibilità dei Sindaci a favorire un ulteriore coinvolgimento delle Polizie locali relativamente agli ambiti di competenza
Quesito del 23/01/2023
Nomina della Commissione Comunale di pubblico spettacolo
In relazione alla necessità di rinnovare la Commissione Comunale di Pubblico Spettacolo si chiede:
-Se sia necessario consultare l'albo dei Periti Elettrotecnici o se sia possibile designare direttamente un Tecnico iscritto;
-Se, in assenza di un Regolamento comunale per il funzionamento della stessa Commissione sia possibile prevedere con atto separato (ad esempio determinazione) un gettone di presenza anche per il Personale dell'Ente Comunale (Resp. Ufficio Tecnico e Resp. Ufficio Polizia Locale);
-Quali siano i riferimenti normativi in riferimento alla quantificazione ed alla corresponsione del gettone di pagamento inerente gli altri membri della stessa Commissione (Vigili del Fuoco).
-Se sia corretto effettuare la nomina della Commissione attraverso l'emissione di Decreto Sindacale, dopo lo svolgimento dell'iter da parte dell'Ufficio proponente.
Quesito del 16/03/2023
Nuova autorizzazione sanitaria poliambulatorio (classificazioneB.5.0) con ambulatorio chirurgico (classificazione B.5.6) e ambulatorio odontoiatrico (classificazione B.5.8)
Domanda di autorizzazione sanitaria per nuova struttura sanitaria: il Suap l'ha inviata all'Ufficio Tecnico, all'ULS qualità ed accreditamento e all'Ufficio Commercio; richiesta per ambulatorio dentistico, chirurgico e polispecialistico compreso diagnostica radiologia per immagini, superficie MQ 200, verifiche ed adempimenti a carico dell'ufficio commercio in maniera schematica. Va rilasciato un parere o la vera e propria autorizzazione?
Quesito del 28/02/2023
Dipendente titolare di partita iva
Un dipendente cat. B, assunto a tempo pieno e titolare di partita iva per licenza noleggio con conducente (NCC), richiede se possibile continuare l'attività di NCC convertendo il tempo pieno in part time al 88,88%. E' possibile autorizzare tale richiesta?
Quesito del 01/03/2023
Tariffe CUP
Il principi di invarianza del gettito complessivo del CUP rispetto al gettito Tosap/Icp è di invarianza in aumento?
L'ente può ridurre le tariffe del canone unico portando il gettito a un livello inferiore alle riscossioni fino al 2020 dei tributi confluiti nel canone ?
Quesito del 23/02/2023
Scarichi domestici
Nel 2004 un condominio ha presentato domanda in Comune per ottenere l’autorizzazione scarichi acque domestiche non in fogna ai sensi del decreto legislativo n. 11/05/1999 n. 152 – Legge regionale 7/04/2003.
Nella domanda era specificato di avere un servizio fognatura comunale inferiore ai 100 mt (per motivi tecnici- economici i condomini non hanno voluto allacciarsi).
Ad oggi il Comune non si è mai espresso ne con un diniego ne con una Autorizzazione.
In questo caso vale il silenzio assenso e il condominio si può ritenere Autorizzato?
Il Condominio può oggi chiedere una autorizzazione per anni 4? Poi obbligare allacciamento alla fogna?