Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Memoweb

10 risultati di 1243

Norme, modelli, aggiornamenti tematici, scadenzario adempimenti per agevolare l’ufficio nella gestione delle autorizzazioni, delle istruttorie nel rilascio delle licenze, nella regolamentazione delle attività commerciali sul territorio.

MEMOWEB n. 139 del 21/07/2017

Decreto sicurezza: pubblicata la circolare attuativa del Ministero dell’Interno

Il documento contiene le prime indicazioni utili nelle more dell'emanazione degli ulteriori provvedimenti previsti dal decreto-legge 14/2017

MEMOWEB n. 134 del 14/07/2017

Taxi e NCC: documentazione richiesta a corredo delle formalità di immatricolazione e duplicato carta di circolazione

La Motorizzazione di Roma ha pubblicato un documento che intende semplificare le procedure amministrative per il rilascio della carta di circolazione per i veicoli immatricolati in servizio di piazza (TAXI) o in servizio di noleggio con conducente (NCC)

MEMOWEB n. 134 del 14/07/2017

Nuove disposizioni su SCIA e individuazione dei regimi amministrativi: guida esplicativa della Funzione Pubblica

La guida, realizzata nelle due versioni "per cittadini e imprese" e "per gli addetti ai lavori", è stata predisposta per sostenere l'attuazione della Riforma della PA nell'ambito delle attività previste dall'Agenda per la semplificazione

MEMOWEB n. 130 del 10/07/2017

Attività produttive e commerciali: approvati nuovi moduli SCIA standard

La Conferenza Unificata del 6 luglio ha approvato nuovi moduli unici di "Segnalazione certificata di inizio attività" per alcune categorie di attività produttive, segnalando anche le scadenze per la pubblicazione da parte dei comuni

MEMOWEB n. 129 del 07/07/2017

Agenzie d'affari: l'autovidimazione è consentita previa presentazione di autodichiarazione SUAP

Ministero dell'Interno: il processo di semplificazione delle procedure per lo svolgimento delle attività economiche deve essere esteso alla possibilità di auto vidimare i registri previsti dal Testo unico di pubblica sicurezza e dal relativo regolamento

MEMOWEB n. 129 del 07/07/2017

L'autorizzazione ex art.69 TULPS non abilita l'esecuzione di opere edilizie

Tar Toscana: l'autorizzazione rilasciata dal comune per l’esercizio di pubblici spettacoli non può estendersi (nemmeno sotto il profilo della sicurezza) ad oggetti ulteriori e diversi per natura e consistenza

MEMOWEB n. 119 del 23/06/2017

Locazione bar e requisiti prescritti per adeguata conduzione del locale

Consiglio di Stato: è legittimo il bando per la locazione di un immobile ad uso bar/ristoro presso il parcheggio pubblico che richiede, tra i requisiti, il possesso di un'esperienza almeno decennale nella conduzione di esercizi pubblici con attività uguale a quella oggetto della locazione

MEMOWEB n. 114 del 16/06/2017

Ristorante con festa da ballo: serve la licenza di Pubblico Spettacolo

Tar Marche: l'esercente che pubblicizza una festa da ballo nel locale spostando i tavoli e assoldando due operatori per la gestione dell'evento musicale, senza chiedere alcune autorizzazione, rischia di essere sanzionato per mancanza della licenza di pubblico spettacolo

MEMOWEB n. 112 del 14/06/2017

Attività ricettive: comunicazioni generalità degli alloggianti entro 24 ore obbligatoria

Cassazione: la previsione dell'art. 109 TULPS è sanzionata penalmente e si applica indistintamente non solo ai proprietari o gestori di alberghi, ma anche a chi gestisce tutte le altre strutture ricettive, senza distinzioni di sorta

MEMOWEB n. 110 del 12/06/2017

Nuove sedi farmaceutiche: obbligatoria l'analisi preventiva delle necessità della popolazione

Consiglio di Stato: è illegittima l'individuazione della nuova sede farmaceutica se la scelta non è stata preceduta da una analisi effettiva delle necessità con riferimento specifico alla popolazione ed il territorio, ma non è necessaria la comunicazione di avvio del procedimento ai contro interessati, tenuto conto che la rideterminazione della pianta organica è atto di programmazione