Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Demografici

Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche di cittadini extracomunitari

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 611

MEMOWEB n. 192 del 05/10/2023

Decreto Flussi: programmazione triennio 2023-2025

Il DPCM del 27 settembre 2023 fissa la programmazione dei flussi d'ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025

MEMOWEB n. 162 del 24/08/2023

Decreto flussi 2022: aumentano le quote dei lavoratori subordinati stagionali

Il DPCM pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 14 agosto 2023 integra e incrementa le quote di lavoro subordinato stagionale

MEMOWEB n. 188 del 29/09/2023

Concessione della cittadinanza e prova della residenza

Tar Lazio: l'interessato non può provare la residenza attraverso prove diverse dalla certificazione anagrafica

MEMOWEB n. 188 del 29/09/2023

Immigrazione e Sicurezza: approvato nuovo decreto

Il provvedimento licenziato dal Governo introduce disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, anche riguardo i minori stranieri non accompagnati

MEMOWEB n. 186 del 27/09/2023

Rimpatrio dei cittadini di Paesi terzi con soggiorno irregolare: documento di viaggio europeo

Il decreto del 29 marzo 2023 del Ministero dell'Interno, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, approva il documento di viaggio europeo per il rimpatrio dei cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno è irregolare

Gazzetta Ufficiale n. 224 del 25 settembre 2023

Decreto 29 marzo 2023

Approvazione del documento di viaggio europeo per il rimpatrio dei cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno è irregolare

NOTA OPERATIVA n. 184 del 25/09/2023

Il visto e altre simili formalità necessarie agli stranieri per entrare in Italia

Se, di norma, i cittadini della UE possono liberamente entrare in ogni stato aderente, non altrettanto può dirsi per chi viaggia con un passaporto di uno Stato non della UE. Approfondimento sullo stato dell'arte

MEMOWEB n. 182 del 21/09/2023

Immigrazione e rilancio del Mezzogiorno: pubblicato il decreto-legge

Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell'economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonché in materia di immigrazione

MEMOWEB n. 181 del 20/09/2023

Contrasto all'immigrazione illegale: limite massimo di permanenza 18 mesi

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato alcune modifiche e integrazioni al decreto-legge per il rafforzamento economico del Mezzogiorno