Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Demografici

Ricongiungimento familiare di cittadini extracomunitari

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 407
1 febbraio
2023
16 marzo
2023

MEMOWEB n. 179 del 20/09/2022

Protezione dei minori stranieri non accompagnati: nuovo decreto legislativo

Il decreto modifica il DPR 394/199, con novità sulla disciplina del rilascio dei permessi di soggiorno e della conversione dei permessi al raggiungimento della maggiore età

MEMOWEB n. 125 del 30/06/2022

Conversione in legge DL 36/2022: proroga termine autocertificazioni cittadini Paesi non UE

Il testo definitivo della legge di conversione del decreto PNRR 2, approvato in data 29 giugno 2022, proroga il termine al 31 dicembre 2022

MEMOWEB n. 55 del 21/03/2022

Ingresso cittadini extraUE formati all'estero e domande di conversione: proroga presentazione istanze al 30/9/2022

Prorogati i termini per l'ingresso di cittadini extracomunitari formati all'estero e delle domande di conversione

MEMOWEB n. 42 del 02/03/2022

Legge Milleproroghe: autocertificazioni cittadini non UE

La legge 15/2022, di conversione con modifiche del DL 228/2021, proroga dal 31 dicembre 2021 al 30 giugno 2022 l'efficacia dei termini per l'utilizzo delle autocertificazioni da parte dei cittadini non UE

Quesito del 04/02/2022

Iscrizione anagrafica cittadino comunitario

Una cittadina rumena senza contratto di lavoro, chiede iscrizione anagrafica presso il nucleo familiare della sorella già residente nel Comune con regolare contratto di lavoro. Si chiede se la sorella già residente possa farsi carico dell'iscrizione presentando assicurazione sanitaria e atto notorio da redigere in Comune.

MEMOWEB n. 22 del 02/02/2022

Ingresso dei lavoratori non comunitari - Decreto Flussi: istanze presentabili fino al 17 marzo 2022

La procedura informatica a cui si potrà accedere con un'identità Spid sarà attiva fino al 17 marzo 2022 per la quota di 42.000 unità

Quesito del 26/01/2022

Iscrizione in APR di cittadino extracomunitario come familiare di cittadino UE

Si può procedere all'iscrizione in APR di cittadino straniero , familiare - moglie - di cittadino UE (italiano) che è in attesa di rilascio della CARTA DI SOGGIORNO COME FAMILIARE UE, in possesso del mod. 209 e non del nulla osta per ricongiungimento familiare ( in questo caso se ho capito bene, non viene fatta la pratica di ricongiungimento familiare) oppure occorre attendere il rilascio della carta di soggiorno?

Quesito

permesso di soggiorno e residenza

Un cittadino italiano ha chiesto la residenza per la mamma (cittadina macedone) presentandomi non un solito permesso di soggiorno, ma un foglio in formato A4 con la seguente intestazione "Permesso di soggiorno per stranieri" mod. 209. Il modello riporta: foto della signora; motivo del soggiorno "Familiari" ; numero e data della pratica; data di rilascio con specifica indicazione "non sostituisce la copia del permesso di soggiorno per l' interessato".
Si chiede se il modello sia sufficiente per procedere all'iscrizione.