Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Personale

Elevate Qualificazioni

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 185

Quesito del 29/09/2022

Reintegro dipendente

Un dipendente a cui era stata tolta la posizione organizzativa in seguito a condanna in primo grado è stato assolto in appello e quindi reintegrato in servizio, e ora assolto in cassazione. Lui ha richiesto che gli venga riassegnata la PO ora in capo ad altri dipendenti in virtu' del principio della rotazione. Come procedere?

MEMOWEB n. 94 del 17/05/2023

Tetto risorse accessorie: chiarimenti contabili

Corte Conti Lombardia: per osservare correttamente il tetto 2016 delle risorse accessorie, ai sensi dell’art.23, comma 2, del decreto legislativo 75/2017, il comune deve considerare le risorse necessarie al trattamento accessorio del personale nel loro ammontare complessivo

MEMOWEB n. 220 del 18/11/2022

Comparto funzioni locali: firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale

Il nuovo CCNL per il triennio 2019-2021 riguarda 430 mila dipendenti di Comuni, Province, Regioni e Camere di Commercio, con un incremento retributivo fino a 118 euro

MEMOWEB n. 215 del 11/11/2022

Nuovo CCNL Funzioni Locali: materiali e registrazione webinar ANCI

Nel corso del webinar sono state esaminate le nuove norme del CCNL come il trattamento economico e la contrattazione decentrata e il nuovo sistema delle progressioni orizzontali

MEMOWEB n. 212 del 08/11/2022

Retribuzione di risultato ai dirigenti con incarico ad interim: chiarimenti ARAN

L’ammontare della quota in più è individuato nel rispetto delle relazioni sindacali di contrattazione integrativa richiamate dalle rispettive norme e l’effettiva erogazione della suddetta quota in più sarà comunque subordinata all’esito della valutazione del risultato conseguito dal dirigente nell’espletamento dell’incarico ad interim affidatogli

MEMOWEB n. 233 del 30/11/2021

Compensi per lavoro straordinario elettorale: chiarimenti

I compensi per lavoro straordinario possono essere riconosciuti ai titolari di posizione organizzativa solo nella specifica ipotesi considerata nell'art.39, comma 3, del CCNL del 14.9.2000

Quesito del 12/01/2022

Attività extraimpiego in 2 comuni

Può un dipendente pubblico titolare di PO in un comune svolgere attività exraimpiego in altro comune avendo potere di firma sugli atti anche nel secondo comune? Altrimenti quali sono gli strumenti per svolgere tale attività e come si determina il compenso corrispondente?

Quesito del 24/01/2022

Tassazione separata (III)

Si chiede un parere in merito alla seguente situazione: abbiamo approvato la nuova struttura organizzativa con decorrenza 1/4/2021 ma il nucleo di valutazione ha effettuato la valutazione definitiva delle posizioni e ha dichiarato la conclusione del procedimento solo il 30/12/ 2021. È possibile applicare, a gennaio o febbraio 2022, la tassazione separata sugli arretrati retribuzione di posizione relativi al periodo aprile-dicembre 2021 ?

MEMOWEB n. 35 del 21/02/2022

Personale utilizzato a tempo parziale per funzioni e servizi in Convenzione: chiarimenti

ARAN: è ancora possibile riconoscere, a carico dell’ente di destinazione, le incentivazioni economiche a carico del fondo dell’ente utilizzatore

Quesito del 22/02/2022

Indennità di posizione organizzativa

In merito al conferimento di posizione organizzativa a soggetto titolare di un’altra posizione organizzativa in altro ente, si chiede:
-La relativa indennità va corrisposta per intero o deve essere riproporzionata in base alle giornate lavorative prestate?
-La pesatura delle p.o. deve corrispondere al totale della somma prevista nel relativo fondo?