Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tributi

Approvazione aliquote

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 360

Quesito del 15/07/2019

Immobile in comodato d'uso gratuito

Un nostro contribuente , non residente nel nostro Comune, possiede un solo immobile in tutta Italia ed è ubicato nel nostro Comune. Lo concede in comodato al padre residente da noi. Può usufruire delle agevolazioni?

Quesito del 05/07/2019

IMU e locazione a canone concordato

Un nostro contribuente ha presentato la dichiarazione IMU 2018 per comunicare la locazione a canone concordato di un immobile. Cita l’ Accordo Territoriale di un Comune limitrofe ma non confinante al nostro, premetto che noi non abbiamo mai fatto accordo con varie associazioni. Come ci dobbiamo comportare?

MEMOWEB n. 225 del 06/12/2016

Versamento seconda rata Imu-Tasi del 16 dicembre: le FAQ del Dipartimento Finanze

Il Ministero delle Finanze ricorda che il versamento deve essere eseguito a saldo dell'imposta dovuta per l'intero anno, con eventuale conguaglio sulla prima rata versata, sulla base delle delibere pubblicate alla data del 28 ottobre 2016 nel sito www.finanze.it

Quesito del 26/06/2019

IMU e TASI su fabbricato rurale strumentale locato

Titolare di impresa agricola, proprietario di un immobile accatastato in categoria D/10, concede in affitto il proprio immobile (D/10) ad un soggetto, anch'esso titolare di impresa agricola. In che misura pagano IMU e TASI?

MEMOWEB n. 220 del 29/11/2016

Ristoro della perdita sul gettito da rendite imbullonati: determinazione del saldo del contributo

Il Ministero dell'Interno ha pubblicato la determinazione del saldo del contributo per il ristoro ai comuni della perdita di gettito a seguito della rideterminazione delle rendite catastali dei fabbricati appartenenti al gruppo catastale D

MEMOWEB n. 203 del 04/11/2016

Esenzione Imu enti religiosi: è valida con immobile non utilizzato senza cambio di destinazione

Il mancato utilizzo dell'immobile destinato allo svolgimento di attività esentate dall'Imu non comporta la perdita del diritto all'esenzione, purché l'inutilizzo non sia dovuto a un mutamento della destinazione o della cessazione della strumentalità del bene

MEMOWEB n. 202 del 03/11/2016

Imu e Tasi: l'esenzione per gli alloggi sociali non si estende alle case popolari

Un recente dossier Ifel chiarisce che l'esonero dell'Imu e della Tasi previsto per gli alloggi sociali non può essere esteso agli Iacp o altri altri enti di edilizia residenziale pubblica

MEMOWEB n. 194 del 25/10/2016

Occupazione d'urgenza di terreno da parte del comune: Ici/Imu comunque dovuta

Cassazione: il proprietario non è privato del possesso dell'immobile in quanto il bene, finché non interviene il decreto espropriativo, continua ad appartenergli

MEMOWEB n. 122 del 25/06/2019

IMU in presenza di procedura di concordato preventivo

Proponiamo un interessante quesito ricevuto dalla nostra Redazione in materia di imposizione IMU in caso di procedura di concordato preventivo.

MEMOWEB n. 162 del 07/09/2016

Assoggettamento a Imu e Tasi: la natura edificabile non viene meno per le ridotte dimensioni del lotto

Una recente sentenza della Cassazione precisa che anche le aree prive della dimensione minima per l'edificabilità sono soggette al pagamento di Ici, Imu e Tasi