Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 5598

Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.

MEMOWEB n. 89 del 09/05/2024

PA digitale 2026: nuovi Avvisi per 90 milioni di euro

I fondi sono propedeutici all’implementazione di app IO, pagoPA e per la nuova piattaforma per le notifiche digitali SEND

31 maggio
2021

Proventi accertamenti violazioni limiti di velocità: trasmissione relazione alla Finanza Locale

Trasmissione, entro il 31 maggio, della Relazione illustrativa di cui all’art.1 del Decreto interministeriale n.608 del 30 dicembre 2019, recante “Disposizioni in materia di destinazione dei proventi delle sanzioni a seguito dell'accertamento delle violazioni dei limiti di velocità”
Anche gli enti che non abbiano riscosso proventi nell’anno di riferimento sono tenuti a trasmettere con procedura informatica la relazione, indicando valore zero.

31 maggio
2022

Proventi accertamenti violazioni limiti di velocità: trasmissione relazione alla Finanza Locale

Trasmissione, entro il 31 maggio, della Relazione illustrativa di cui all’art.1 del Decreto interministeriale n.608 del 30 dicembre 2019, recante “Disposizioni in materia di destinazione dei proventi delle sanzioni a seguito dell'accertamento delle violazioni dei limiti di velocità”
Anche gli enti che non abbiano riscosso proventi nell’anno di riferimento sono tenuti a trasmettere con procedura informatica la relazione, indicando valore zero.

31 maggio
2023

Proventi accertamenti violazioni limiti di velocità: trasmissione relazione alla Finanza Locale

Trasmissione, entro il 31 maggio, della Relazione illustrativa di cui all’art.1 del Decreto interministeriale n.608 del 30 dicembre 2019, recante “Disposizioni in materia di destinazione dei proventi delle sanzioni a seguito dell'accertamento delle violazioni dei limiti di velocità”
Anche gli enti che non abbiano riscosso proventi nell’anno di riferimento sono tenuti a trasmettere con procedura informatica la relazione, indicando valore zero.

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Circolare prot. n. 107559/2024

Circolazione di prova: nuove indicazioni ministeriali

NOTA OPERATIVA n. 89 del 09/05/2024

Tutela penale dell’ambiente pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la Direttiva (UE) 20241203 del Parlamento

La Direttiva (UE) 2024/1203, sulla tutela penale dell’ambiente, stabilisce norme minime per la definizione dei reati e delle sanzioni al fine di tutelare più efficacemente l’ambiente, nonché per le misure finalizzate alla prevenzione e al contrasto della criminalità ambientale e all’applicazione efficace del diritto ambientale dell’Unione

MEMOWEB n. 88 del 08/05/2024

Circolazione di prova: nuove indicazioni ministeriali

Nuove disposizioni in materia di circolazione di prova - DPR 24 novembre 2001, n. 474 come modificato dal DPR 21 dicembre 2023, n. 229

MEMOWEB n. 88 del 08/05/2024

Spedizioni di rifiuti: nuovo Regolamento europeo

Il provvedimento, tra l’altro, stabilisce le procedure e i regimi di controllo per le spedizioni di rifiuti