Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 5583

Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.

MEMOWEB n. 201 del 14/10/2021

Lavoro, Garante Privacy: via libera a nuove modalità di verifica del green pass

Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso, in via d'urgenza, parere favorevole sullo schema di DPCM che introduce nuove modalità di verifica del green pass in ambito lavorativo pubblico e privato

MEMOWEB n. 201 del 14/10/2021

Green pass sul lavoro: firmato DPCM “tecnico” sulle verifiche

Il decreto interviene per fornire ai datori di lavoro pubblici e privati gli strumenti informatici che consentiranno una verifica quotidiana e automatizzata del possesso delle certificazioni. Al momento, però, mancano gli Allegati tecnici

MEMOWEB n. 196 del 19/10/2018

Iscrizione anagrafica: il permesso di soggiorno non è sufficiente

I Servizi Demografici specificano le novità introdotte dall'art.13 del Decreto Sicurezza e Immigrazione (cd. Decreto Salvini) - Disposizioni in materia di iscrizione anagrafica

Quesito del 24/04/2014

Sanzione per pagamento multa inferiore al dovuto

Si chiede come calcolare la sanzione (per violazioni al codice della strada) per il trasgressore che abbia pagata una somma inferiore al dovuto

14 ottobre 2021

Il lavoratore senza green pass non può fare smart working

Le linee guida della Funzione pubblica e del ministero della Salute, contenute nel dpcm firmato dal premier Mario Draghi in vista del 15 ottobre, sono chiare: il possesso della certificazione verde è condizione necessaria per poter prestare l'attività lavorativa.