Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 5593

Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.

Quesito del 08/04/2019

Proventi CdS e previdenza complementare

Questo Ente a seguito di accordo integrativo per la previdenza complementare per la Polizia Locale tramite i proventi del CdS art. 208 commi 4 lett.c), e 5, ha scelto un Fondo privato, per cui l’Ente effettua ad inizio anno il versamento relativo all’anno precedente in base a quanto stabilito con Delibera di Giunta sulla destinazione dei proventi, con impegni dal 2013.

Quesito del 11/04/2019

Notifica atti tributari e violazioni CdS con Poste Italiane S.p.A.

Per la notificazione degli avvisi della IUC del comune ci risulta che il legislatore imponga, ancora oggi, una sorta di riserva nei confronti del servizio postale (salvo la pec per le imprese) affinché' la stessa sia ritenuta legalmente valida. Conferma quanto illustrato in premessa? Forse attualmente esistono delle novità in tema di notificazione delle contravvenzioni del codice della strada?

MEMOWEB n. 73 del 12/04/2019

Piccola tettoia: non è necessaria l'autorizzazione paesaggistica

Tar Lazio: non è necessaria l'autorizzazione paesaggistica per una piccola tettoia al servizio di un supermercato con finalità di ricovero carrelli, né per i motori e la ventola di raffreddamento del relativo impianto

MEMOWEB n. 73 del 12/04/2019

Codice della Strada: testo del DDL delega e principali novità

Il disegno di legge nr. 1661 - con relative relazioni tecniche -, presentato dal Governo alla Camera dei Deputati, è titolato "Delega al Governo per la modifica del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285"

MEMOWEB n. 72 del 11/04/2019

Le notifiche via PEC si perfezionano in tempo reale per il mittente

Corte Costituzionale: anche le PEC inviate dopo le ore 21 ed entro le ore 24 si perfezionano per il mittente nel momento in cui il sistema di posta elettronica certificata genera la ricevuta di accettazione della notifica e non, invece, alle ore 7 del giorno successivo