Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Memoweb

10 risultati di 2495

Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.

MEMOWEB n. 126 del 04/07/2017

Autoveicoli e rimorchi per uso speciale laboratorio mobile: normativa tecnica ed amministrativa

Il decreto del 19 giugno del MIT, pubblicato in GU, contiene la normativa tecnica ed amministrativa relativa agli autoveicoli e rimorchi per uso speciale laboratorio mobile o con apparecchiature mobili di rilevamento

MEMOWEB n. 126 del 04/07/2017

Guida in stato di ebbrezza e sospensione patente: natura del provvedimento

Cassazione: la sospensione della licenza di guida ha il limite massimo di due anni, con finalità di tutela immediata dell'incolumità dei cittadini e dell'ordine pubblico, per impedire che il conducente del veicolo continui nell'esercizio di un'attività potenzialmente creativa di ulteriori pericoli

MEMOWEB n. 124 del 30/06/2017

Realizzazione di un canile: serve il permesso di costruire

Tar Abruzzo: l'installazione di roulottes, tettoie, box e gazebo funzionalmente destinati nel loro complesso alla realizzazione di un canile necessita del permesso di costruire

MEMOWEB n. 121 del 27/06/2017

Banche dati: accesso sempre gratuito per i comuni

Avvocatura di Stato: i comuni non saranno più tenuti al pagamento di oneri accessori per avere accesso agli atti delle banche dati pubbliche

MEMOWEB n. 120 del 26/06/2017

Telefono cellulare alla guida: le attuali disposizioni del Codice della Strada

La normativa per chi si pone alla guida con il telefono cellulare o lo smartphone è regolamentata dall'art.173 C.d.S. che ne prevede il divieto di utilizzo. La prima inadempienza è punita con una sanzione pecuniaria, la seconda (compiuta entro due anni) con la sospensione della patente di guida

MEMOWEB n. 120 del 26/06/2017

Abusi edilizi e poteri del vicino in merito ai provvedimenti sanzionatori

Tar Campania: il vicino può chiedere al comune di porre in essere tutti i provvedimenti sanzionatori previsti dall'ordinamento per garantire la repressione degli abusi edilizi connessi sul territorio confinante

MEMOWEB n. 119 del 23/06/2017

Impianti semaforici countdown: pubblicato il decreto

Il provvedimento del MIT fissa le caratteristiche tecniche per l'omologazione e per l'installazione dei dispositivi finalizzati a visualizzare il tempo residuo di accezione delle luci dei nuovi impianti semaforici

MEMOWEB n. 118 del 22/06/2017

Omicidio colposo e omicidio colposo stradale: chiarimenti sull'applicazione di aggravanti e attenuanti

Cassazione: la disciplina sanzionatoria dei due reati è la medesima per quanto riguarda la pena base, ma l'applicazione di aggravanti e attenuanti rende necessari alcuni chiarimenti sull'applicazione nei due diversi articoli

MEMOWEB n. 118 del 22/06/2017

Vano tecnico: requisiti per il riconoscimento e l'esonero dal permesso di costruire

Tar Calabria: affinché sia individuato il volume tecnico va escluso, in maniera oggettiva, che il locale possa assolvere ad una funzione abitativa, anche solo in via potenziale o per il futuro, a prescindere dalla destinazione soggettiva impressa dal proprietario

MEMOWEB n. 117 del 21/06/2017

Abusi edilizi su parti comuni del condominio: serve il consenso di tutti i comproprietari

Tar Sardegna: la concessione in sanatoria di un abuso edilizio realizzato su parti comuni di un condominio da parte del comune non può essere rilasciata in assenza del consenso legittimamente manifestato da parte del condominio stesso