Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Memoweb

10 risultati di 2493

Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.

MEMOWEB n. 165 del 11/09/2017

Distanze tra edifici: illegittimo il regolamento comunale che contrasta con la norma nazionale

Cassazione: non è consentita l'adozione, da parte degli strumenti urbanistici comunali, di norme contrastanti con quelle di cui al DM 1444/1968

MEMOWEB n. 165 del 11/09/2017

Rumore e disturbo dal bar: quando scatta il disturbo della quiete pubblica

Cassazione: se l'intensità dei rumori costringe alcuni residenti anche a uscire dalla casa per trovare un po' di pace e dormire, non servono prove tecniche di misurazione ma bastano le testimonianze

MEMOWEB n. 163 del 07/09/2017

Contraffazione pass disabili: vale anche per le riproduzioni fotostatiche

Cassazione: integrano il reato di falsità materiale commessa dal privato in autorizzazioni amministrative (artt. 477 e 482 c.p.) la riproduzione fotostatica dell'originale di un "permesso di parcheggio riservato ad invalidi", attribuito ad altri, e l'esposizione di tale falso permesso sul proprio veicolo, allorché il relativo documento abbia l’apparenza e sia utilizzato come originale

MEMOWEB n. 162 del 06/09/2017

Occupazioni arbitrarie di immobili: le misure del Ministero dell’Interno

La circolare indirizzata ai prefetti ribadisce la sinergia tra le istituzioni come strumento per affrontare le emergenze in materia di emergenza abitativa

MEMOWEB n. 162 del 06/09/2017

Restauro conservativo: cambio d'uso nei centri storici con semplice SCIA

Tar Toscana: per effetto della modifica dell'art.3 comma 1 lett. c) del dpr 380/2001, sono sempre da ricomprendere, nell'ambito degli interventi di restauro e risanamento conservativo, anche gli interventi diretti a realizzare un mutamento delle destinazioni d'uso

MEMOWEB n. 162 del 06/09/2017

Prevenzione e contrasto del fenomeno del cyberbullismo.

Analisi dei punti d'interesse della legge 29 maggio 2017, n. 71 :"Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo".

MEMOWEB n. 159 del 01/09/2017

Dati della persona alla guida: il proprietario dell'auto deve sempre conoscerli

Cassazione: il proprietario di un veicolo, in quanto responsabile della circolazione dello stesso nei confronti delle pubbliche amministrazioni, deve conoscere l'identità di coloro a cui lo affida

MEMOWEB n. 158 del 31/08/2017

Unico segnale di limite di velocità su strada a doppio senso

Cassazione: il segnale di limite di velocità presente in un senso di marcia su una strada a doppio senso vale solo per il senso indicato

MEMOWEB n. 156 del 29/08/2017

Le notifiche di atti via PEC sono nulle se trasmesse in formato PDF

CTP Reggio Emilia: la notifica di un atto impositivo non è valida se avviene tramite messaggio di Pec contenente il file dell'atto con estensione "pdf" anziché "p7m"

MEMOWEB n. 155 del 28/08/2017

Sicurezza: la nuova direttiva del Ministero dell'Interno per comparti di specialità

La direttiva, allegata al decreto del 15 agosto, stabilisce le modalità di esercizio da parte di Polizia dello Stato, Locale, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza dei rispettivi compiti istituzionali nei rispettivi comparti di specialità