Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Memoweb

10 risultati di 2489

Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.

MEMOWEB n. 44 del 02/03/2018

Accesso civico: no alle sentenze integrali

Garante Privacy: la richiesta di accesso civico agli atti giudiziari deve essere valutata con attenzione dalla pubblica amministrazione, per evitare un'indiscriminata diffusione di informazioni delicate sulle persone coinvolte

MEMOWEB n. 42 del 28/02/2018

Abusi edilizi su aree vincolate: i casi in cui il terzo condono è inammissibile

Consiglio di Stato: la possibilità di ottenere la sanatoria è esclusa in caso di sussistenza di un vincolo di inedificabilità, anche relativa, apposto prima della realizzazione delle opere o di difformità delle opere rispetto alle disposizioni urbanistiche

MEMOWEB n. 42 del 28/02/2018

Pomodoro: obbligatoria l'indicazione dell'origine in etichetta

Il decreto del Mipaaf del 16 novembre 2017, pubblicato in GU, reca l'Indicazione dell'origine in etichetta del pomodoro per alcuni prodotti alimentari

MEMOWEB n. 40 del 26/02/2018

Notifiche atti tributari: l'invio della raccomandata sana le irregolarità

Cassazione: l'invio della raccomandata con l'avviso di deposito rende irrilevanti le irregolarità della notifica

MEMOWEB n. 40 del 26/02/2018

Case mobili: quando non è necessario il titolo edilizio

Tar Lombardia: i manufatti non precari, ma funzionali a soddisfare esigenze stabili nel tempo vanno considerati come idonei ad alterare lo stato dei luoghi, a nulla rilevando la precarietà strutturale del manufatto, la potenziale rimovibilità della struttura e l'assenza di opere murarie

MEMOWEB n. 40 del 26/02/2018

Controlli in materia di produzione agricola e agroalimentare biologica: approvazione decreto

Il provvedimento approvato dal Governo introduce nuove norme volte all'armonizzazione, la razionalizzazione e la regolazione del sistema dei controlli e di certificazione del settore biologico

MEMOWEB n. 39 del 23/02/2018

Eccesso di velocità: il superamento dei limiti imposti di 10,1 km/h configura la violazione

Cassazione: una volta rilevata la velocità con le strumentazioni omologate e decurtata la prevista tolleranza del 5% con un minimo di 5 km/h, non è più possibile effettuare altre decurtazioni e/o arrotondamenti

MEMOWEB n. 39 del 23/02/2018

Notificazione a mezzo PEC delle sanzioni amministrative per violazioni C.d.S.: indicazioni operative

Il Ministero dell'Interno definisce le procedure per la notificazione dei verbali di accertamento delle violazioni del Codice della Strada tramite posta elettronica certificata

MEMOWEB n. 38 del 22/02/2018

Veicoli sottoposti a sequestro, fermo e confisca amministrativa per violazioni al C.d.S.: modalità di gestione

Il Ministero dell'Interno fornisce indicazioni in merito alle modalità di gestione dei veicoli sottoposti a sequestro, fermo e confisca amministrativa per violazioni al codice della strada, affidati al proprietario alla scadenza del contratto con custode-acquirente di cui all'articolo 214-bis del C.d.S.

MEMOWEB n. 35 del 19/02/2018

Rischio industriale: online il nuovo elenco degli stabilimenti soggetti al d.lgs. 105/2015

L'elenco si riferisce al rischio rilevante e all'autorizzazione integrata ambientale (AIA) in base ai dati comunicati dall'ISPRA a seguito delle istruttorie delle notifiche inviate dai gestori degli stabilimenti soggetti alla normativa sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose