Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Memoweb

10 risultati di 2495

Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.

MEMOWEB n. 66 del 03/04/2019

Videosorveglianza: sbloccati ulteriori finanziamenti per oltre 200 comuni

Un nuovo decreto del Ministero dell'Interno autorizza lo scorrimento della graduatoria definitiva delle richieste presentate dai comuni per l'ammissione ai finanziamenti statali: pronti 30 milioni

MEMOWEB n. 65 del 02/04/2019

Eredità dell'abuso edilizio: le indicazioni della Cassazione

Chi interviene su un'opera abusiva prosegue l'iniziale illecito urbanistico e quindi ne risponde in misura pari al precedente proprietario

MEMOWEB n. 65 del 02/04/2019

Guida in stato di ebbrezza: no a sanzioni penali anche con tasso elevato

Cassazione: non si può dimostrare le pericolosità della condotta nel caso concreto senza descriverla e spiegare esattamente in che cosa consista il pericolo

MEMOWEB n. 64 del 01/04/2019

Certificato unico di circolazione e proprietà: approvato il modello unificato di istanza

In attuazione dell'art.1 comma 1 del decreto legislativo 26/05/2017 n.98, è stato approvato il modello unificato di istanza per il rilascio del documento unico di circolazione e di proprietà

MEMOWEB n. 64 del 01/04/2019

Rifacimento del tetto divelto dal vento: è sufficiente la SCIA

Tar Calabria: il rifacimento del tetto di copertura divelto dal vento è un'ipotesi di ristrutturazione di edificio crollato e non richiede il permesso di costruire

MEMOWEB n. 63 del 29/03/2019

Guida in stato di ebbrezza: se c'è tenuità del fatto niente confisca del veicolo

Cassazione: nel caso in cui l'imputato venga ritenuto non punibile per la particolare tenuità del fatto, secondo il principio di legalità la confisca del mezzo non è ammessa

MEMOWEB n. 63 del 29/03/2019

Ristrutturazione edilizia "ricostruttiva": titoli edilizi necessari e rispetto delle distanze

Cassazione: è necessario distinguere, quanto al rispetto delle distanze, l'ipotesi in cui la ristrutturazione "ricostruttiva" consista nella ricostruzione del preesistente fabbricato con identità di area di sedime e di sagoma oppure comporti una sagoma diversa rispetto al preesistente

MEMOWEB n. 62 del 28/03/2019

Guida con patente sospesa: l'illecito retroagisce fin dal momento del ritiro

Cassazione: la guida successiva al materiale ritiro della patente di guida, ancorché precedente l'adozione formale dell’ordinanza di sospensione da parte del Prefetto, configura la violazione di cui all'art. 218 comma 6 C.d.S.

MEMOWEB n. 61 del 27/03/2019

Urbanistica e abusi edilizi: le differenze tra traslazione e modifica della sagoma

Tar Toscana: la traslazione identifica lo spostamento del fabbricato rispetto alla dislocazione prevista nell'originario progetto, mentre la modifica della sagoma riguarda la diversità della forma della costruzione

MEMOWEB n. 59 del 25/03/2019

Precedente condanna per droga: la revoca della patente non è automatica

Tar Campania: è escluso l'automatismo della sanzione amministrativa della revoca della patente per reati di stupefacenti. Dopo la sentenza costituzionale 22/2018 il prefetto deve motivare il provvedimento, considerando la gravità degli episodi criminosi e la condotta tenuta dal reo dopo i fatti