Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Affari generali

Codice italiano in materia di protezione dei dati personali

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 86

MEMOWEB n. 122 del 27/06/2022

Google: il Garante privacy stoppa l'uso degli Analytics

Il sito web che utilizza il servizio Google Analytics (GA), senza le garanzie previste dal Regolamento Ue, viola la normativa sulla protezione dei dati perché trasferisce negli Stati Uniti, Paese privo di un adeguato livello di protezione, i dati degli utenti

MEMOWEB n. 79 del 26/04/2022

Pubblicazione di immagini online: i consigli del Garante Privacy

I consigli del Garante, indirizzati agli utenti privati, possono essere utili anche per le amministrazioni che postano sui social network svariate immagini

MEMOWEB n. 69 del 08/04/2022

Cookie e strumenti di tracciamento dati: video informativo del Garante

Il consenso all'impiego di cookie e altri strumenti di trattamento, ai fini della sua validità, deve rispettare, al pari di qualsiasi altra manifestazione di volontà dell'interessato circa il trattamento dei propri dati personali, tutti i requisiti imposti dal Regolamento

12 novembre 2021

SOSTA A PAGAMENTO NEI BINARI DELLA PRIVACY

La società privata che prende in gestione la sosta a pagamento di un comune deve regolarizzare anche i rapporti sul corretto trattamento dei dati per non incorre in sanzioni. Non basta la regolarità delle gare e degli affidamenti per poter attivare il servizio. Serve un contratto ad hoc per la gestione della privacy.

12 ottobre 2021

Schede privacy ad hoc nella p.a.

L'articolo 2-ter, comma 1-bis, del codice della privacy inserito dall'articolo 9 del decreto legge capienze individua come piedistallo dei trattamenti di dati personali effettuati dalle p.a. l'affidamento ad esse di un compito di interesse pubblico o di un pubblico potere, e ciò senza bisogno di una specifica norma di legge sulle modalità di trattamento; ma, dall'altro lato, impone alle stesse p.a. di indicare finalità e informazioni sulla correttezza e trasparenza dei trattamenti.

MEMOWEB n. 191 del 30/09/2021

Cookie: le FAQ del Garante aggiornate

Per l'installazione dei cookie tecnici e di quelli analytics non è richiesto il consenso degli utenti, mentre è comunque sempre necessario dare l'informativa

MEMOWEB n. 175 del 08/09/2021

Green pass e trattamento dei dati: le risposte del Garante Privacy

Il Garante per la protezione dei dati personali risponde ad alcuni quesiti sul green pass, in riferimento al trattamento dei dati

MEMOWEB n. 177 del 10/09/2021

Vaccinazioni: le iniziative di Regioni e Province devono rispettare la privacy

Regioni e Province autonome devono individuare soluzioni che vedano coinvolti solo soggetti del Servizio sanitario nazionale che hanno in cura la persona, anziché enti territoriali. I comuni non sono competenti al trattamento dei dati

Quesito del 17/08/2021

Determina assunzione - Problematiche privacy

Nella determina di assunzione di un nuovo dipendente, quali dati si possono indicare, nel rispetto della normativa sulla privacy, considerando che poi il provvedimento, a norma del Regolamento Comunale sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi, deve essere pubblicato per 15 giorni all'Albo Pretorio On-Line? Ad esempio: è possibile indicare solo cognome, nome, luogo e data di nascita del neoassunto?

MEMOWEB n. 150 del 04/08/2021

Whistleblowing: indicazioni del Garante Privacy per la tutela del segnalante

Il titolare del trattamento è tenuto a rispettare i principi in materia di protezione dei dati, assicurandone l’integrità e la sicurezza