Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Ragioneria

Società partecipate - Raccolta normativa

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 186

MEMOWEB n. 107 del 04/06/2021

Partecipazioni pubbliche: le regole della deroga temporanea

Corte Conti Lombardia: l'art. 24 comma 5 bis del d.lgs. 175/2016 ha introdotto una deroga temporanea alla disciplina prevista dai commi 4 e 5, consentendo, a condizione che la società sia stata in utile nel triennio precedente alla ricognizione, di non procedere alla alienazione senza incorrere nelle conseguenze previste dal quinto comma dell'art. 24

MEMOWEB n. 91 del 12/05/2021

Possibilità di invitare una società partecipata dal comune ad una gara di servizi

QUESITO: Chiediamo se è possibile invitare una società partecipata del Comune ad una gara per servizi cimiteriali, lampade votive cimitero e servizio affissioni per un importo pari a circa 97.000,00 Euro.

Quesito del 11/05/2021

Possibilità di invitare una società partecipata dal comune ad una gara di servizi

Chiediamo se è possibile invitare una società partecipata del Comune ad una gara per servizi cimiteriali, lampade votive cimitero e servizio affissioni per un importo pari a circa 97.000,00 Euro.

MEMOWEB n. 76 del 21/04/2021

Valutazione del rischio di crisi aziendale: indicazioni della Struttura di monitoraggio sul TUSP

Il documento contiene i principali contenuti del Programma di valutazione del rischio di crisi aziendale, da adottare ai sensi dell'art. 6 comma 2 del Testo Unico Partecipate Pubbliche

MEMOWEB n. 191 del 05/10/2020

Contributi a fondo perduto a società partecipata: il riepilogo delle regole

La Corte dei Conti Veneto, in una recente delibera, ricapitola condizioni e limiti dei contributi a fondo perduto delle PA alle società partecipate

Quesito del 08/09/2020

Acquisto di credito

Il Comune di ABC ha un debito (certo, liquido ed esigibile) di euro 5.000 con il consorzio XYZ.
La DEF SRL, totalmente partecipata dal Comune di ABC, vanta un credito (certo, liquido ed esigibile) verso il consorzio XYZ di euro 5.000.
Il consorzio XYZ gode di buona salute economico-finanziaria.
Ritenete possibile che il Comune di ABC acquisti il credito che la DEF SRL vanta nei confronti del consorzio XYZ? Dopo l’acquisto del credito, il Comune procederebbe alla compensazione del credito acquistato con il debito che l’ente locale ha con lo stesso consorzio XYZ.
C’è qualche disposizione di legge, ovvero nei principi contabili, che osti a quanto sopra?