Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11542

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

MEMOWEB n. 18 del 28/01/2021

Fondo finanziamento retribuzione di posizione e risultato P.O.: chiarimenti ARAN

Le amministrazioni locali devono rispettare il vincolo del tetto complessivo del salario accessorio e possono effettuare delle modifiche tra i vari fondi per la contrattazione decentrata solamente nel rispetto delle regole dettate dai contratti collettivi nazionali di lavoro ed evitando comunque ogni automatismo

MEMOWEB n. 18 del 28/01/2021

Documento di valutazione dei rischi sul lavoro: linee di indirizzo su consegna e consultazione

Indicazioni sulla consegna del documento di valutazione dei rischi (DVR) al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS)

MEMOWEB n. 18 del 28/01/2021

Autorizzazioni al trasporto stradale internazionale di merci 2021 a Paesi non europei

Tabulato autorizzazioni al trasporto stradale internazionale di merci per l'anno 2021 rilasciate a Paesi non appartenenti all'Unione Europea

MEMOWEB n. 17 del 27/01/2021

Smart working dopo il 31 gennaio 2021

QUESITO: Con decreto ministeriale del 23 dicembre 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.323 del 31 dicembre 2020, la Ministra per la Pubblica amministrazione Fabiana Dadone ha prorogato fino al 31 gennaio 2021 le disposizioni contenute nel DM 19 ottobre 2020 sulle misure per il lavoro agile/smart working nella PA durante il periodo emergenziale. L’ultimo DPCM del 14/01/2021 (avente validità fino al 05 marzo 2021), all’art. 5, commi 3 e 4, continua a consentire la possibilità del lavoro agile, anzi sembra imporlo, alle pubbliche amministrazioni. È dunque possibile continuare con il lavoro agile come si è fatto finora, almeno fino al 5 marzo 2021?

Quesito del 26/01/2021

Smart working dopo il 31 gennaio 2021

Con decreto ministeriale del 23 dicembre 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.323 del 31 dicembre 2020, la Ministra per la Pubblica amministrazione Fabiana Dadone ha prorogato fino al 31 gennaio 2021 le disposizioni contenute nel DM 19 ottobre 2020 sulle misure per il lavoro agile/smart working nella PA durante il periodo emergenziale. L’ultimo DPCM del 14/01/2021 (avente validità fino al 05 marzo 2021), all’art. 5, commi 3 e 4, continua a consentire la possibilità del lavoro agile, anzi sembra imporlo, alle pubbliche amministrazioni. È dunque possibile continuare con il lavoro agile come si è fatto finora, almeno fino al 5 marzo 2021?

MEMOWEB n. 17 del 27/01/2021

Incarico di revisore a dipendente pubblico: valutazione dei presupposti

Ministero dell'Interno: la valutazione dei presupposti ai fini dell'autorizzazione all'incarico di revisore ad un dipendente pubblico è rimessa all'ente locale - datore di lavoro

MEMOWEB n. 17 del 27/01/2021

Versamento premio di autoliquidazione INAIL: scadenza 16 febbraio 2021

I comuni devono effettuare, per mezzo di F24EP, il premio di autoliquidazione INAIL in unica soluzione, oppure, nel caso in cui si opti per il versamento rateale, il versamento della prima rata

16 maggio
2021

INAIL

Versamento rateale del premio di autoliquidazione