Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11542

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

Quesito del 29/10/2021

Datore di lavoro nelle unioni di comuni

Si richiede in quale figura viene individuato il datore di lavoro nelle unioni di comuni con popolazione complessiva inferiore a 2000 abitanti .

MEMOWEB n. 213 del 02/11/2021

Incarichi di collaborazione per il supporto ai procedimenti di attuazione PNRR - DL Attuazione PNRR

L'art.27 interviene sul conferimento di incarichi di collaborazione per il supporto ai procedimenti amministrativi connessi all'attuazione del PNRR

MEMOWEB n. 212 del 29/10/2021

Concorso Coesione: atti per assunzioni PA del Sud prorogato al 31/12/2021

Prorogato al 31 dicembre 2021 il termine per l'invio degli atti propedeutici alle assunzioni da parte delle amministrazioni

Quesito del 27/10/2021

Accredito stipendi

Si richiedono chiarimenti in merito al seguente quesito:
E’ possibile accreditare lo stipendio su un c/c/bancario o postale cointestato a due coniugi con matrimonio in regime di separazione dei beni considerando che uno dei due coniugi è il dipendente dell’Ente richiedente l'accredito? Inoltre la richiesta di accredito dello stipendio è necessario che sia firmata da entrambi i coniugi o solo dal coniuge dipendente del comune indicando che si tratta di un conto cointestato con l'altro coniuge?

Quesito del 28/09/2021

Dimissioni dipendente assunto con contratto di formazione lavoro

Un dipendente che è stato assunto con contratto di formazione e lavoro a tempo determinato, avente appena superato il periodo di prova, intende dare le dimissioni perchè vincitore di un concorso bandito da un altro Comune. In questo caso, per la tipologia del contratto con cui è stato assunto presso il nostro Comune, il dipendente ha l'obbligo di preavviso per dare le dimissioni? Quale normativa trova applicazione?

MEMOWEB n. 211 del 28/10/2021

Anticorruzione e PIAO: chiarimenti ANAC

Nel convegno dedicato del 26 ottobre, l’Autorità si è soffermata sull’applicazione del PIAO (nuovo piano integrato di attività e organizzazione), fornendo elementi illustrativi

MEMOWEB n. 211 del 28/10/2021

Congedo di paternità in caso di affido di minore: condizioni di ammissibilità

Funzione Pubblica: nel caso di affidamento di minori, il congedo di paternità che non è stato chiesto dalla lavoratrice spetta, alle medesime condizioni, al lavoratore

27 ottobre 2021

P.a., nel nuovo Ccnl delle funzioni centrali progressioni economiche con scatti uniformi all'interno delle aree. La pre-intesa è più vicina

Saranno sei le progressioni massime per dipendente all'interno della terza area di contrattazione (funzionari), altrettante per la seconda area (lavoratori tecnico-amministrativi) e tre per la prima area (ausiliari).

Quesito del 27/10/2021

Accordi individuali per la prosecuzione del lavoro a distanza

Un dipendente ( non in front- office) autorizzato a svolgere attività lavorativa a distanza prima del 15.10.2021 può continuare a svolgere attività a distanza, almeno sino all'adozione di nuovi regolamenti/accordi? Si precisa che il vigente accordo individuale contempla e rispetta anche le indicazioni del nuovo dpcm.