Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11542

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

NOTA OPERATIVA n. 233 del 17/12/2016

Aggiornamento delle sanzioni amministrative pecuniarie stabilite dal C.d.S.

L’Istituto nazionale di statistica (ISTAT) ha reso noto l’aumento dell’indice dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie – “Prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati”, aggiornato al 14 dicembre 2016, con periodo di riferimento novembre 2016.

MEMOWEB n. 21 del 01/02/2017

Sinistri stradali: guida in stato di ebbrezza e responsabilità del passeggero trasportato

Cassazione: farsi trasportare da una persona ubriaca non configura un concorso di reato, a meno che non ci siano prove evidenti e tangibili del suo stato di ebbrezza

NOTA OPERATIVA n. 7 del 12/01/2017

Amministrazione trasparente: "Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione" da pubblicare entro il 16 gennaio

La Relazione dovrà essere pubblicata esclusivamente sul sito istituzionale di ogni ente, entro il 16 gennaio 2017, nella sezione "Amministrazione trasparente", sottosezione "Altri contenuti-Corruzione"

Quesito del 14/03/2014

Controllo targa autoveicolo straniero

Si chiede se sia possibile effettuare la visura di una targa di un autoveicolo immatricolato in Europa

NOTA OPERATIVA n. 221 del 30/11/2016

Il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza

Al via i nuovi adempimenti in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione

Quesito del 31/01/2014

Contestazione successiva ai 60 gg. previsti per il ricorso

Poichè il responsabile dell'infrazione comunicava nel 2013, a seguito di sollecito di pagamento, che all'epoca dei fatti non era possessore del mezzo oggetto di accertamento, mentre il verbale era stato notificato nel 2011, poichè il ricorso non è stato proposto entro i 60 gg., si chiede se dovrà comunque pagare la sanzione.

NOTA OPERATIVA n. 214 del 22/11/2016

I riflessi della responsabilità erariale sul mancato adempimento agli obblighi di trasparenza

La Corte dei Conti della Puglia, con la sentenza n. 384 del 20 ottobre 2016, relativamente al giudizio nei confronti di un dirigente provinciale “reo” di aver liquidato l’indennità di risultato ad un altro dirigente, il quale, tuttavia, non aveva rispettato gli obblighi in materia di pubblicazione dei dati previsti dalla normativa sulla trasparenza.