Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Ragioneria

Corte dei Conti

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 412

MEMOWEB n. 115 del 16/06/2021

Applicabilità degli incentivi tecnici disciplinati ai contratti di rendimento energetico

Corte dei Conti Autonomie: il contratto di rendimento energetico (EPC) rientra nelle fattispecie di partenariato pubblico privato disciplinate dall'art.180 e seg. del Codice Appalti, per le quali non trova applicazione il sistema di incentivazione

MEMOWEB n. 108 del 07/06/2021

Spese legali degli enti locali: chiarimenti contabili

Corte dei Conti Molise: i contratti di patrocinio sono assoggettati alle ordinarie regole contabili in materia di previo impegno di spesa ed è sempre necessario che il conferimento dell'incarico sia accompagnato o seguito da un accordo avente ad oggetto l'importo del compenso

MEMOWEB n. 107 del 04/06/2021

Partecipazioni pubbliche: le regole della deroga temporanea

Corte Conti Lombardia: l'art. 24 comma 5 bis del d.lgs. 175/2016 ha introdotto una deroga temporanea alla disciplina prevista dai commi 4 e 5, consentendo, a condizione che la società sia stata in utile nel triennio precedente alla ricognizione, di non procedere alla alienazione senza incorrere nelle conseguenze previste dal quinto comma dell'art. 24

MEMOWEB n. 107 del 04/06/2021

Inclusione delle ex IPAB nel " gruppo amministrazione pubblica"

Il parere, fornito dalla Corte dei Conti Lombardia, riguarda il mantenimento o meno di una fondazione di diritto privato, ex IPAB, nel "gruppo amministrazione pubblica"

MEMOWEB n. 104 del 31/05/2021

Rispetto del termine del 31 dicembre 2021 per la dismissione per alienazione delle quote societarie

Corte dei Conti Lombardia: l’art. 24 comma 5 bis del TUSP ha introdotto una deroga temporanea alla disciplina prevista dai commi 4 e 5, consentendo, a condizione che la società sia stata in utile nel triennio precedente alla ricognizione, di non procedere alla alienazione senza incorrere nelle conseguenze previste dal quinto comma dell'art. 24

MEMOWEB n. 92 del 13/05/2021

Unioni di comuni: personale a tempo indeterminato al 100% della spesa

Corte dei Conti Lombardia: alle Unioni di comuni è consentito il reclutamento di personale con contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato nei limiti del 100% della spesa relativa al personale di ruolo cessato dal servizio nell'anno precedente

MEMOWEB n. 86 del 05/05/2021

Accantonamento del FCDE: chiarimenti sul metodo di calcolo

La Sezione regionale di controllo per il Molise si sofferma sui presupposti di legittimità dell’accantonamento al Fondo crediti di dubbia esigibilità (FCDE), dando ampia motivazione giuridica, di interesse generale, sulle criticità accertate

MEMOWEB n. 78 del 23/04/2021

Cancellazione dei residui attivi: indicazioni contabili

Corte Conti Lombardia: sebbene il punto 9.1. del principio contabile concernente la contabilità finanziaria non imponga automaticamente la cancellazione dei residui attivi trascorsi tre anni dalla scadenza del credito non riscosso, tuttavia, il mantenimento di quelli più risalenti, anche oltre il termine ordinario di prescrizione, costituisce un’evenienza eccezionale, che deve essere oggetto di adeguata ponderazione da parte dell’ente

MEMOWEB n. 75 del 20/04/2021

I vincoli da rispettare per la contrazione di mutui

La Corte dei Conti Sez. Lombardia ribadisce un principio di diritto consolidato sulle disposizioni introdotte dalla legge rinforzata 243/2012