Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Ragioneria

Corte dei Conti

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 412

29 settembre 2021

Fondi pubblici, Gdf e Corte dei conti: accertamenti per 15,5 miliardi

DANNO ERARIALE: Pronto il piano a tutela delle risorse Ue. Controlli preventivi con protocolli d'intesa con Comuni, Regioni e enti impegnati nel Pnrr.

MEMOWEB n. 189 del 28/09/2021

Compensi agli avvocati interni: chiarimenti e indicazioni contabili

La Corte dei Conti Liguria fissa alcuni paletti in materia di compensi agli avvocati interni, in particolare in caso di giudizi chiusi con compensazione di spese

MEMOWEB n. 173 del 06/09/2021

Corte dei Conti: Prime analisi sulla qualità della spesa dei Comuni

Nella Relazione la Corte dei Conti riferisce i risultati di una specifica analisi sulla gestione di alcuni rilevanti servizi comunali, tra cui le funzioni di amministrazione, gestione e controllo, polizia locale e rifiuti

MEMOWEB n. 165 del 25/08/2021

Rapporti tra vincolo di spesa e nuovo principio di competenza finanziario: indicazioni contabili

La Corte dei Conti Campania fornisce chiarimenti sui rapporti tra il vincolo di spesa di cui all'art. 1, comma 557 quater, della legge 296/2006, che opera un rinvio “statico” alla spesa di personale sostenuta nel triennio 2011-2013, e il “nuovo” principio di competenza finanziario potenziato con la regola dell’esigibilità, in vigore dal 2015

MEMOWEB n. 157 del 13/08/2021

Indennità di funzione per assessore in pensione: chiarimenti sulla compatibilità

Corte dei Conti Lazio: non è preclusa, per i componenti delle giunte degli enti locali territoriali, l'attribuzione dell’indennità di funzione, anche al fine di non menomare il pieno esercizio dell'elettorato passivo che deve essere garantito a tutti i cittadini a parità di condizioni, a prescindere dalle condizioni personali di ognuno

MEMOWEB n. 146 del 29/07/2021

Relazioni annuali controlli interni 2020 nei comuni sopra i 15 mila abitanti: linee guida e questionario

Linee guida e relativo questionario per le relazioni annuali del Sindaco dei Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, del Sindaco delle città metropolitane e del Presidente delle Province sul funzionamento del sistema integrato dei controlli interni nell’esercizio 2020

MEMOWEB n. 216 del 07/11/2020

No agli incarichi professionali a soggetti in quiescenza neppure nelle società partecipate

Corte Conti Sardegna: non è possibile conferire incarichi ad un soggetto che, seppure in quiescenza, svolge una libera professione con regolare iscrizione al relativo albo professionale

MEMOWEB n. 118 del 21/06/2021

Incarichi retribuiti ai soggetti in quiescenza del Collegio consultivo tecnico

Corte dei Conti Lombardia: gli incarichi conferiti ai componenti (collocati in quiescenza) dei Collegi consultivi tecnici previsti dall’art.6 del DL 76/2020 non soggiacciono all'obbligo di gratuità della prestazione

MEMOWEB n. 117 del 18/06/2021

Debiti fuori bilancio e transazioni: chiarimenti contabili

Corte dei Conti Lazio: la sottoscrizione di una transazione che non comporti oneri per il comune non necessita di previo riconoscimento di debiti fuori bilancio

MEMOWEB n. 115 del 16/06/2021

Imposta di soggiorno: l'albergatore è sempre responsabile del tributo

Corte Conti Emilia-Romagna: i gestori delle strutture ricettive sono responsabili d'imposta con diritto di rivalsa dell'imposta di soggiorno nei confronti del turista anche dopo l'entrata in vigore dell'art.180 comma 3 del DL 34/2020