Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Personale

Giurisprudenza - Ufficio Personale

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 344

MEMOWEB n. 52 del 17/03/2021

Sospensione cautelare facoltativa e obbligatoria e pagamento delle differenze retributive

Cassazione: in assenza di un procedimento disciplinare il dipendente, anche se dimessosi medio tempore, il cui reato sia stato dichiarato prescritto, ha diritto al pagamento delle differenze retributive in caso di sospensione cautelativa

MEMOWEB n. 24 del 05/02/2021

La retribuzione di risultato scollegata dagli obiettivi porta al danno erariale

Corte dei Conti: l'attribuzione dei compensi connessi alla performance non può che dipendere dalla preventiva fissazione di validi obiettivi, misurabili ed esprimenti la capacità di miglioramento delle performance aziendali, nonché dalla verifica a consuntivo degli stessi attraverso idonei indicatori

MEMOWEB n. 19 del 29/01/2021

Incarichi esterni dei dipendenti senza autorizzazione preventiva: scatta il danno erariale

Corte dei Conti Veneto: l'autorizzazione, oltre a dover essere formulata in forma scritta, deve essere presentata prima dello svolgimento dell'attività e non ex post

MEMOWEB n. 6 del 12/01/2021

Progressioni economiche orizzontali: non conta solo l'anzianità

Cassazione: le progressioni orizzontali non possono essere assegnate solo per anzianità e non debbono riguardare tutti i dipendenti, anche se il fondo delle risorse decentrate risulti potenzialmente così capiente da consentirlo

MEMOWEB n. 234 del 03/12/2020

Lo svolgimento dell’attività agricola è incompatibile con l'incarico a tempo pieno in un ente locale

Cassazione: lo svolgimento dell'attività agricola, se esercitata con i caratteri della abitualità e professionalità, è incompatibile con un incarico pubblico in un ente locale

MEMOWEB n. 213 del 04/11/2020

Revoca illegittima di un incarico professionale e risarcimento del danno

Il Tar Catania si pronuncia sulla domanda di risarcimento del danno, avanzata da un professionista nei confronti di un Comune, derivante dalla revoca illegittima di un incarico professionale conferito in precedenza

MEMOWEB n. 193 del 07/10/2020

Danno erariale e responsabilità del dipendente pubblico

Corte Conti: se il dipendente è fuorviato dalla PA non sussistono né l’elemento psicologico del dolo né quello della colpa grave