Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tecnico LL. PP.

Giurisprudenza - Edilizia

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 636

MEMOWEB n. 204 del 31/10/2019

Ricostruzione di un rudere: quando si configura la ristrutturazione edilizia

Tar Liguria: la ricostruzione di un rudere è un'ipotesi di ristrutturazione edilizia se è possibile accertarne la preesistente consistenza

MEMOWEB n. 202 del 29/10/2019

Campo-boe per l'ormeggio di imbarcazioni: serve l'autorizzazione paesaggistica

Tar Sardegna: lo specchio acqueo prospiciente il territorio costiero vincolato con il DM 27 agosto 1980, in cui dovrebbe essere realizzato un campo-boe, è coinvolto nella tutela dei valori paesaggistici

MEMOWEB n. 200 del 25/10/2019

Lavori eseguiti con permesso di costruire annullato: cosa può fare il comune

Consiglio di Stato: l'art.38 del dr 380/2001 prevede un regime sanzionatorio più mite per le opere edilizie conformi ad un titolo abilitativo successivamente rimosso, rispetto ad altri interventi abusivi eseguiti sin dall'origine in assenza di titolo

MEMOWEB n. 199 del 24/10/2019

Certificato di agibilità: il diniego non può essere slegato alla tutela dell'igiene

Tar Calabria: è illegittimo il diniego dell'agibilità motivato su aspetti non afferenti la tutela dell'igiene, della salubrità e della sicurezza dell'edificio

MEMOWEB n. 197 del 22/10/2019

Costruzione di una scala non prevista dalla Scia: è abuso edilizio

Cassazione: l'erezione di una scala all'interno di un immobile non prevista dalla Scia costituisce un illecito penale

MEMOWEB n. 196 del 21/10/2019

Piscina interrata e locali annessi: servono permesso di costruire e autorizzazione paesaggistica

Tar Lazio: la realizzazione della piscina e dei locali annessi in zona vincolata si configura come intervento di nuova costruzione e richiede il permesso di costruire e l'autorizzazione paesaggistica