Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11596

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

NOTA OPERATIVA n. 156 del 30/08/2016

Gli acquisti centralizzati a partire dal 9 agosto

Ricordiamo che dal 9 agosto è in vigore l'obbligo di acquisto centralizzato per una serie di tipologie di beni e servizi.

MEMOWEB n. 120 del 23/06/2023

Trasporto studenti con disabilità: riparto contributo 50 milioni

Riparto del contributo di 50 milioni di euro, per l’anno 2023, ai comuni delle regioni a statuto ordinario, della Regione siciliana e della regione Sardegna per il potenziamento del servizio di trasporto degli studenti con disabilità e definizione dei relativi obiettivi di servizio e delle modalità di monitoraggio

Quesito del 04/04/2023

Compilazione Allegati Rendicontazione Piccole Opere

Se l'Ente deve caricare sul portale Regis la documentazione relativa alle Piccole Opere (L.160/2019) relativamente ad interventi già conclusi anno 2021 per le quali nessuna scheda delle check list della Guida DNSH risulta pertinente (scheda 2, 5 e 12), l'Ente cosa deve dichiarare negli allegati 1, 3 e 5 rispetto ai principi del DNSH?
Per quanto riguarda i target invece, considerato che sono valorizzati a zero, così come previsto da manuale del MIT, l'Ente deve dichiarare il rispetto oppure no?

Quesito del 15/12/2022

Esecuzione lavori contributi di cui all'art. 1, commi 29 e segg L. 160/2019

La scadenza per l'inizio lavori è il 15.09 anche per l'annualità 2022 o è prevista una proroga?

NOTA OPERATIVA n. 252 del 29/12/2021

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza e i contratti pubblici: tra innovazione, etica e garanzie di legalità

Le norme in materia di contratti pubblici introdotte dal Decreto-Legge 31 maggio 2021 n. 77

NOTA OPERATIVA n. 229 del 26/11/2020

Delibera di indirizzo per il fondo di solidarietà alimentare

Lo schema di delibera proposto tiene conto di tre possibili metodi teorici per suddividere tra le famiglie le nuove risorse : buoni spesa, pacchi alimentari, accordi con il terzo settore.

MEMOWEB n. 124 del 29/06/2021

Edilizia: decreto per verifica congruità manodopera appalti e subappalti

Il Ministro del Lavoro ha firmato un decreto che definisce un sistema di verifica della congruità dell'incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione di lavori edili

Quesito del 20/04/2021

Affidamento diretto per servizi di importo inferiore ad euro 75.000 e maggiore di euro 40.000

Questa amministrazione intende procedere ad un affidamento ad un tecnico, la progettazione definitiva, esecutiva e relativa direzione lavori per un importo a base d’asta di Euro 74.000 che quindi supera la soglia di Euro 40.000 art. 36 comma 2 lett. a del D.Lgs 50/2016. L’Amministrazione vuole utilizzare la deroga del Decreto Semplificazioni che permette di effettuare affidamenti diretti fino ad un importo di Euro 75.000 art. 1 comma 2. L’Amministrazione vuole comunque effettuare una gara con la piattaforma SINTEL ARIA al massimo ribasso, invitando 5 professionisti scelti dal RUP tra quelli accreditati per il nostro comune sulla piattaforma SINTEL ARIA.
Chiedo ai sensi dell’art. 1 comma 2 del Decreto Semplificazioni :
1. il RUP è comunque obbligato a scegliere i professionisti fuori dalla territorialità, cioè quindi fuori provincia o regione come per i lavori di importo fino a 150.000?
2. il RUP deve affiggere all’Amministrazione trasparente l’avviso di utilizzo di questa procedura semplificata come per i lavori di importo fino a 150.000 e affiggere anche l’esito della procedura?
3. ha l’obbligo di completare tutto l’iter dalla contrarre all’aggiudicazione entro un certo numero di giorni?

MEMOWEB n. 165 del 27/08/2020

DL Semplificazioni: incremento sicurezza di infrastrutture stradali, autostradali, ferroviarie e idriche

Scheda illustrativa dell'articolo 51 - Semplificazioni per interventi di incremento della sicurezza di infrastrutture stradali, autostradali, ferroviarie e idriche