Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Oggi in Italia

10 risultati di 959

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

BDAP - MOP

Contributi per la messa in sicurezza anno 2023

le richieste di assistenza dovranno pervenire tassativamente entro e non oltre le ore 20.00 del 15 settembre 2022, mentre la richiesta da parte dei comuni deve essere trasmessa entro le ore 23:59 del 15 settembre 2022, a pena di decadenza.

Finanza Locale

Contributi anno 2023 messa in sicurezza: chiarimenti sul CUP

La Finanza Locale fornisce delucidazioni sui contributi, per l'annualità 2023, per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio, nel limite complessivo di 400 milioni di euro

ANAC

Partenariato pubblico-privato

L'ANAC ha pubblicato le nuove Linee Guida n.9 sul monitoraggio del Partenariato Pubblico-Privato.
Dovrà ricevere il parere del Ministero dell’Economia e delle Finanze e il parere della Commissione Speciale del Consiglio di Stato.
Il testo è pertanto provvisorio e non vincolante.

MITE

Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale

Il Piano consentirà nel medio termine (a partire dalla seconda metà del 2024) di ridimensionare drasticamente la dipendenza dal gas russo e comunque di ridurre l’uso del gas in generale.

ANCE

Raggruppamenti temporanei di imprese

I principali orientamenti applicativi recentemente espressi da giurisprudenza amministrativa, MIMS e ANAC realizzato dall'ANCE

MEF

Rimborso minor gettito IMU comuni terremotati

Rimborso ai comuni delle regioni Emilia-Romagna e Lombardia del minor gettito IMU, per l’anno 2022, derivante dall’esenzione per gli immobili ubicati nelle zone colpite dal sisma del 20 e del 29 maggio 2012 in quanto inagibili totalmente o parzialmente

ANCI

DPCM che disciplina l’accesso al Fondo per l’avvio delle opere indifferibili

DPCM per la definizione della disciplina delle modalità di accesso al “Fondo per l’avvio di opere indifferibili”, previsto dall’articolo 26, comma 7, del Dl n. 50/2022 per le opere finanziate in tutto o in parte con risorse del PNRR e PNC e che, per il 2022, ha una capienza finanziaria di 1,5 miliardi di euro.

Agenzia delle entrate

Soppressione dell'obbligo di vidimazione quadrimestrale dei repertori

E' stato affidato il controllo dei repertori ai controlli a campione degli uffici competenti dell’Agenzia delle Entrate, sopprimendo la vidimazione quadrimestrale del repertorio

ANAC

Affidamenti di servizi sociali

ANAC ha pubblicato le Linee Guida recanti «Indicazioni in materia di affidamenti di servizi sociali» all’indomani dell’approvazione del decreto-legge n. 76/2020

MIUR

PNRR: pubblicate le graduatorie per asili nido e scuole dell'infanzia

Sul sito del Ministero dell’Istruzione, sono state pubblicate le graduatorie dell’avviso pubblico relativo alla costruzione o messa in sicurezza di 333 asili nido e 1.857 scuole dell’infanzia. L’obiettivo dell’intervento è migliorare la qualità del servizio scolastico italiano, facilitare le famiglie e quindi il lavoro femminile e incrementare il tasso di natalità, in particolare nelle regioni del Mezzogiorno, cui andranno il 54,98% delle risorse per i nidi e il 40, 85% di quelle per le scuole dell’infanzia