Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11596

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

NOTA OPERATIVA n. 135 del 14/07/2021

Cambio di destinazione d'uso da attività commerciale ad ufficio: serve il permesso di costruire

Tar Salerno: per il mutamento di destinazione d'uso da deposito o attività commerciale ad ufficio non basta la CILA ma è necessario il permesso di costruire

MEMOWEB n. 135 del 14/07/2021

Rifiuti: le novità di interesse del DL Semplificazioni Bis

Tabella sulle disposizioni inerenti i rifiuti di competenza dei comuni

MEMOWEB n. 135 del 14/07/2021

Energia ed impiantistica: le novità di interesse del DL Semplificazioni Bis

Tabella sulle disposizioni inerenti il settore energetico di competenza dei comuni

NOTA OPERATIVA n. 134 del 13/07/2021

Per la veranda serve il permesso di costruire

Tar Napoli: la veranda è da considerarsi, in senso tecnico-giuridico, un nuovo locale autonomamente utilizzabile e difetta normalmente del carattere di precarietà

MEMOWEB n. 134 del 13/07/2021

Opere pubbliche: compensazione prezzi per aumento costo materiali

Il Ministro Giovannini annuncia l'approvazione di un emendamento al DL Sostegni Bis che mira a mitigare l'aumento dei prezzi dei materiali da costruzione

Quesito del 12/07/2021

Ritenuta per procedimento esproriativo con Parrocchia

I lavori di valorizzazione del cortile di ingresso di un fabbricato storico di proprietà comunale (ex convento) comprendono, oltre all’acquisizione e la demolizione di un fabbricato di proprietà privata per la sistemazione e valorizzazione del cortile, anche una cessione da parte della Parrocchia di un terreno limitrofo.
Per l’acquisizione del fabbricato è stato stipulato un accordo bonario con i proprietari che hanno accettato l’indennizzo proposto dal Comune, e verrà applicata la ritenuta del 20% ai sensi dell’art. 11 c. 5 della L. 413/1991 in materia di cessioni volontarie nel corso di procedimenti espropriativi. Si chiede se esistono esenzioni di merito (in questo caso di natura soggettiva vista la natura giuridica della Parrocchia) per quanto riguarda l’accordo bonario con la Parrocchia, o se si deve applicare la medesima ritenuta anche sull’indennizzo concordato con l’Ente Religioso.

Quesito del 12/07/2021

BDAP-MOP e divieto di assunzioni

Il mancato aggiornamento su Bdap-Mop delle opere pubbliche è sanzionato con il divieto di assunzioni?
Ovvero tale sanzioni riguarda solo le opere finanziate con gli spazi del Patto nazionale/regionale?

MEMOWEB n. 133 del 12/07/2021

Le istanze di rateizzazione degli avvisi di accertamento sono esenti dal bollo

Con la risposta 465/2021 l'Agenzia delle Entrate chiarisce che l'esenzione vale sia per gli avvisi relativi ai tributi locali che per quelli relativi ad entrate di natura extra-tributaria/patrimoniale.

MEMOWEB n. 133 del 12/07/2021

Sistema integrato 0-6 anni: ok al Piano quinquennale 2021-2025. I dettagli

Il Piano mette a disposizione per ciascuna annualità 309 milioni di euro, erogati direttamente ai comuni dal Ministero dell’Istruzione a seguito della programmazione regionale