Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11556

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

MEMOWEB n. 204 del 22/10/2020

Contributo spesa di progettazione: manifestazione d'interesse da confermare entro il 31 ottobre 2020

Il Ministero dell'Interno comunica che è operativo lo scorrimento della graduatoria delle richieste di contributo presentate dai Comuni. Previsti ulteriori 300 milioni di euro per ciascuno degli anni 2020 e 2021

31 ottobre
2020

Spese di progettazione: conferma interesse al contributo per la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico

Entro questa data deve essere inviata la conferma di interesse al contributo (art.1 commi da 51 a 58 della legge 160/2019), da inviare esclusivamente in via telematica al Ministero dell’interno - Direzione Centrale della Finanza Locale, tramite il Sistema Certificazioni Enti Locali (“AREA CERTIFICATI - TBEL, altri certificati”)

MEMOWEB n. 206 del 21/10/2021

Appalti misti: chiarimenti dal Consiglio Nazionale dei Geologi

Il CNG fornisce alcuni chiarimenti sugli appalti misti per relazione geologica e indagini geognostiche

NOTA OPERATIVA n. 206 del 21/10/2021

Scale in cemento armato e distanze in edilizia: le regole urbanistiche

Consiglio di Stato: sono rilevanti le parti aggettanti (quali scale, terrazze e corpi avanzati) anche se non corrispondenti a volumi abitativi coperti, ma che estendono ed ampliano (in superficie e in volume) la consistenza del fabbricato

MEMOWEB n. 206 del 21/10/2021

Assistenti sociali: prenotazione delle somme per l'anno 2021

Il decreto del Ministero del Lavoro del 25 giugno 2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, determina le somme prenotate da attribuire agli ambiti territoriali sociali

Quesito del 20/10/2021

Erogazione incentivo appalti di fornitura beni e servizi

Considerato che abbiamo provveduto ad esperire una procedura aperta (ai sensi dell'art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 come modificato dal D.Lgs. n. 56/2017 e dall'art. 1, comma 1, lett. a, della Legge n. 55/2019) per l'affidamento del servizio di assistenza ad personam per il periodo da settembre 2020 a giugno 2022 per un importo a base di gara superiore ad euro 500.000,00 assegnando al RUP la funzione di direttore dell'esecuzione del contratto, si chiede se, avendo successivamente provveduto alla nomina di tale figura in quanto necessaria per l’accesso al fondo degli incentivi ( ai sensi delle Linee Guida ANAC n. 3/2016, par. 10.2. ) tale procedura sia corretta e se si può procedere a distanza di un anno dall’inizio della procedura alla determinazione ed all'erogazione degli incentivi.

MEMOWEB n. 205 del 20/10/2021

Bandi PNRR del MITE per i comuni: seminario online ANCI-Utilitalia

Si svolgerà giovedì 21 ottobre, dalle 10 alle 13, il seminario on line ANCI-Utilitalia sui bandi del PNRR del Mite rivolti ai Comuni

MEMOWEB n. 205 del 20/10/2021

Appalti: obbligo di rispetto del principio di rotazione

ANAC: il reinvito al contraente uscente scelto con procedura non aperta al mercato deve avere carattere eccezionale e richiede un onere motivazionale più stringente

MEMOWEB n. 205 del 20/10/2021

Reti locali cablate e wireless nelle scuole: decreto di approvazione graduatorie

Il MIUR pubblica il decreto di approvazione delle graduatorie delle istituzioni scolastiche ammesse al finanziamento

Quesito del 18/10/2021

Spese correnti/ conto capitale

Si chiede se i lavori di manutenzione ordinaria/straordinaria rientrino tra le spese correnti.
Nello specifico, i lavori hanno ad oggetto il rifacimento della pavimentazione esterna (già esistente) di un asilo comunale.