Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11596

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

MEMOWEB n. 22 del 02/02/2022

PINQuA (qualità dell'abitare): Invitalia e ANCI avviano la rilevazione informazioni utili per le procedure di gara

Trasmesse ai Comuni e alle Città metropolitane le schede di rilevazione per acquisire le informazioni utili a predisporre le procedure d’appalto

MEMOWEB n. 21 del 01/02/2022

Ordine di demolizione: se notificato solo al condominio è illegittimo

Tar Basilicata: il condominio non può dirsi passivamente legittimato rispetto all'ordine di demolizione in quanto costituisce un mero ente di gestione, privo di personalità giuridica, spettando la proprietà dei beni comuni ai singoli condomini

MEMOWEB n. 21 del 01/02/2022

Offerte anomale: esclusione automatica anche nelle gare sotto il milione di euro

ANAC: la norma sull'esclusione delle offerte anomale va sempre applicata anche nelle gare sotto il milione di euro, pure se non è previsto dagli atti e dalla procedura negoziata

Quesito del 31/01/2022

incentivi condoni

Vorrei sapere i presupposti per erogare gli incentivi condoni ex l. 47/85 e 724/94, in particolare se le pratiche siano da lavorare fuori orario di lavoro (come era previsto dall'art. 32 comma 40 delle legge326). Grazie

MEMOWEB n. 21 del 01/02/2022

Congruità Occupazionale Appalti (MoCOA): nuovo applicativo di monitoraggio INPS

Il MoCOA supporta e potenzia i processi di verifica della congruità degli adempimenti contributivi delle imprese affidatarie e di eventuali imprese subappaltatrici in termini di manodopera regolarmente denunciata. A brevissimo le indicazioni specifiche per i committenti pubblici

MEMOWEB n. 21 del 01/02/2022

Fondi PNRR Borghi storici: nuove FAQ (14-21 gennaio 2022)

La domanda può essere presentata entro massimo le ore 13:59 del giorno 15 marzo 2022

NOTA OPERATIVA n. 222 del 27/11/2019

Gestione contabile del contributo per spese di progettazione previsto nel ddl di bilancio 2020

La procedura di gestione contabile della richiesta di contributo per spese di progettazione prevista nel disegno di legge di bilancio 2020. Scheda esplicativa.

NOTA OPERATIVA n. 222 del 27/11/2019

Livello minimo di progettazione e finanziamento delle relative spese, programmazione dei lavori

La programmazione delle opere pubbliche in vista dei contributi statali per il 2020. Scheda operativa.

Quesito del 28/01/2022

Variazione di esigibilita' dei lavori pubblici.

Per le spese in conto capitale relative ai lavori pubblici è corretto tenere le somme a residui od effettuare la variazione di esigibilita' al 31/12/ tenendo in considerazione la data del sal e quindi i lavori se sono stati eseguiti nell'anno prima del 31/12/2021 ( tenere a residui) e se sono eseguiti dopo 31/12/2021 effettuare variazione di esigibilita' ?