Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 11602

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

Quesito del 14/02/2022

Modalità di affidamento del servizio di pulizia ordinaria dei locali del palazzo municipale di un importo inferiore a 5.000,00

Visto l’articolo 1 ( in particolare i commi 1 e 4) del decreto del presidente del consiglio dei ministri 24 dicembre 2015 emanato ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, si richiede se è possibile affidare annualmente il servizio di pulizia dei locali del palazzo municipale, di un importo complessivo inferiore a 5.000,00, mediante affidamento diretto senza ricorso al mepa (consip) ai sensi del comma 450 l’articolo 1 della legge 296/2006 e del il comma 1 dell’articolo 37 del d.lgs n. 50/2016.

NOTA OPERATIVA n. 31 del 15/02/2022

Sopraelevazione con ampliamento edificio: serve l'autorizzazione sismica

Consiglio di Stato: gli artt. 94 e segg. del dpr 380/2001 impongono, a prescindere dal titolo edilizio necessario, che gli interventi da realizzarsi in zona sismica siano sempre preventivamente autorizzati dal competente ufficio tecnico della Regione

MEMOWEB n. 31 del 15/02/2022

Fondi PNRR Borghi storici: nuove FAQ (29 gennaio - 7 febbraio 2022)

La domanda può essere presentata entro massimo le ore 13:59 del giorno 15 marzo 2022

MEMOWEB n. 31 del 15/02/2022

Contributo per la progettazione: pubblicato lo schema di domanda

Per errore materiale lo schema non era stato pubblicato in allegato al decreto del 1° febbraio 2022

MEMOWEB n. 30 del 14/02/2022

SOA: tariffa 2022 per l'esercizio dell'attività di attestazione

L'ANAC ha pubblicato il coefficiente di rivalutazione “R” per il 2022

MEMOWEB n. 30 del 14/02/2022

Gare di progettazione: come si determina il compenso del tecnico

ANAC: nel calcolo si deve tener conto di tutte le prestazioni anche se la Stazione Appaltante omette uno dei primi livelli di progettazione

MEMOWEB n. 29 del 11/02/2022

Edilizia: nasce la Banca dati nazionale sull'abusivismo

Nella Banca Dati, istituita con decreto del MIMS, saranno raccolte e rese disponibili le informazioni sugli immobili e le opere realizzate in violazione di legge. Nella prima fase la banca dati sarà alimentata con le informazioni sugli immobili e le opere abusive oggetto delle segnalazioni effettuate dai Comuni

Quesito del 10/02/2022

PPP illuminazione pubblica----CONSIP---Corte dei Conti

Il Comune ha accettato ed approvato il PFTE del servizio di illuminazione pubblica presentato dall'attuale gestore tramite proposta PPP project financing.
Nella determina a contrarre si specifica la maggiore convenienza di procedere con la suddetta proposta in rapporto alla convenzione consip attiva.
Considerata la L. 208/2015 articolo 1 comma 510 è possibile procedere alla gara senza aspettare autorizzazione della corte dei conti?