Tutti i prodotti della sezione
Quesito del 14/02/2022
Passaggio dal regime forfettario al regime ordinario
Un professionista in regime forfettario ha emesso a fine dicembre 2021 una parcella nei confronti del comune assoggettandola al regime forfettario di cui sopra. La fattura non è stata pagata entro il termine dell'esercizio ed ora a gennaio 2022 il professionista ci comunica di essere soggetto, a partire dal 01.01.2022 al regime ordinario.
Dovendo procedere alla liquidazione della parcella, si chiede come procedere: si applica la ritenuta d’acconto? occorre richiedere un'integrazione della parcella con assoggettamento ad Iva?
MEMOWEB n. 248 del 22/12/2021
Conservazione dei documenti informatici e fattura elettronica: chiarimenti
L’AgID, in collaborazione con altre istituzioni, ha redatto una serie chiarimenti principalmente sul documento fattura, ma che possono essere applicati per analogia anche ad altre tipologie documentali
2022
Assolvimento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche
Promemoria riepilogativo delle disposizioni e delle relative scadenze
2022
Assolvimento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche
Promemoria riepilogativo delle disposizioni e delle relative scadenze
2022
Assolvimento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche
Promemoria riepilogativo delle disposizioni e delle relative scadenze
2022
Assolvimento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche
Promemoria riepilogativo delle disposizioni e delle relative scadenze
2022
Assolvimento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche
Promemoria riepilogativo delle disposizioni e delle relative scadenze
2022
Assolvimento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche
Promemoria riepilogativo delle disposizioni e delle relative scadenze
2022
Assolvimento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche
Promemoria riepilogativo delle disposizioni e delle relative scadenze
2022
Assolvimento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche
Promemoria riepilogativo delle disposizioni e delle relative scadenze