Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Affari generali

Normativa comunitaria e nazionale in materia di privacy e sicurezza dati

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 508

MEMOWEB n. 130 del 07/07/2022

Dati sanitari e trasparenza della PA: chiarimenti sulla privacy

I dati relativi alla salute godono di una tutela rafforzata e, fatte salve le eccezioni previste dalla norma, ne è vietata la diffusione

MEMOWEB n. 122 del 27/06/2022

Google: il Garante privacy stoppa l'uso degli Analytics

Il sito web che utilizza il servizio Google Analytics (GA), senza le garanzie previste dal Regolamento Ue, viola la normativa sulla protezione dei dati perché trasferisce negli Stati Uniti, Paese privo di un adeguato livello di protezione, i dati degli utenti

MEMOWEB n. 118 del 21/06/2022

"Cittadinanza a punti": chiarimenti del Garante Privacy

Il Garante ha avviato tre istruttorie sui meccanismi di scoring di alcuni comuni che premiano i cittadini “virtuosi"

MEMOWEB n. 116 del 17/06/2022

GDPR: consultazione pubblica sulle nuove regole UE per il calcolo delle sanzioni

Entro il 27 giugno 2022 imprese, cittadini e pubbliche amministrazioni potranno inviare le loro proposte

MEMOWEB n. 105 del 01/06/2022

Contrassegno unificato disabili europeo (CUDE): ok del Garante alla Piattaforma

Via libera al documento relativo alle specifiche tecniche della Piattaforma unica nazionale per la gestione dei CUDE, il Contrassegno Unificato Disabili Europeo, associato ai numeri di targa di veicoli che trasportano persone con disabilità

MEMOWEB n. 79 del 26/04/2022

Pubblicazione di immagini online: i consigli del Garante Privacy

I consigli del Garante, indirizzati agli utenti privati, possono essere utili anche per le amministrazioni che postano sui social network svariate immagini

MEMOWEB n. 73 del 14/04/2022

Referendum on line: per il Garante Privacy servono più garanzie

Il Garante per la protezione dei dati personali ha reso al Ministero per l’innovazione tecnologica il parere sullo schema di DPCM che fissa le regole della piattaforma per la raccolta delle firme per referendum e progetti di legge

MEMOWEB n. 69 del 08/04/2022

Cookie e strumenti di tracciamento dati: video informativo del Garante

Il consenso all'impiego di cookie e altri strumenti di trattamento, ai fini della sua validità, deve rispettare, al pari di qualsiasi altra manifestazione di volontà dell'interessato circa il trattamento dei propri dati personali, tutti i requisiti imposti dal Regolamento

MEMOWEB n. 68 del 07/04/2022

Phishing: i consigli del Garante Privacy per proteggere i dati personali

Pubblicato un nuovo Vademecum con i suggerimenti per proteggersi dal "phishing"

MEMOWEB n. 63 del 31/03/2022

Richiesta di accesso per l'assegnazione di un nuovo numero civico e rispetto della privacy

Garante Privacy: è corretto l'operato del comune che ha negato l'accesso civico per la copia della pratica presentata all'amministrazione relativa alla richiesta da parte di un cittadino per l'assegnazione di un nuovo numero civico, se essa contiene dati e informazioni personali di diversa natura e specie