Oggi in Italia
Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.
Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie della presidenza del Consiglio dei Ministri
Fondo montagne italiane
Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane, pubblicato il DM di ripartizione degli interventi di competenza regionale e degli enti locali
IFEL
Ricognizione Assegnazioni ai Comuni 2022
La nota contiene le novità inerenti i provvedimenti di riparto di risorse che sono stati recentemente oggetto di decreti di erogazione o che sono passati all'esame delle ultime sedute della Conferenza Stato-Città
Ministro per le Pari Opportunità e Famiglia
Centri estivi 2022
Nella Conferenza Stato-Città del 27 luglio scorso è stata raggiunta l'Intesa sul decreto del Ministro per le Pari Opportunità e Famiglia comprensivo dell’elenco dei Comuni beneficiari delle risorse del Fondo per l’organizzazione di iniziative nei centri estivi, servizi socio educativi territoriali e centri con funzione educativa e ricreativa rivolte ai minori nel periodo 1 giugno – 31 dicembre 2022.
ANAC
Piano nazionale anticorruzione (Pna) 2022-2024
Il Piano è stato elaborato come uno strumento di supporto alle amministrazioni pubbliche per affrontare le sfide connesse alla realizzazione degli impegni assunti dall’Italia con il PNRR e all’attuazione della riforma introdotta dal DL 80/2021
Corte dei Conti
Deliberazione n. 14/SEZAUT/2022/QMIG
La Corte dei Conti Autonomie ritiene ammissibili i quesiti concernenti la possibilità per una pubblica amministrazione di conferire incarichi retribuiti a personale in quiescenza già appartenente ai ruoli della medesima amministrazione
ANAC
Delibera n. 332 del 20 luglio 2022
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha aggiornato nuovamente il Bando Tipo per accedere alle gare pubbliche, tenendo conto degli incentivi per parità di genere e generazionale
Corte Suprema di Cassazione
Sentenza 21953/2022
Cassazione: la notifica si considera legittima se effettuata nelle mani del portiere, ma se cambia il domicilio fiscale deve essere effettuata al nuovo indirizzo
ANCI
Nota di lettura sul decreto-legge 50/2022 convertito nella legge 91/2022
Nota di lettura ANCI sul DL 50/2022 – cd. DL Aiuti