Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Memoweb

10 risultati di 6228

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

MEMOWEB n. 175 del 20/09/2018

Piano sicurezza scuole in zone sismiche: il report della Corte dei Conti

La relazione "Piano straordinario di messa in sicurezza degli edifici scolastici nelle zone a rischio sismico" si riferisce alle misure avviate con la legge 289/2002 e attuato in vari programmi stralcio

MEMOWEB n. 174 del 19/09/2018

Milleproroghe 2018: Isee precompilato obbligatorio prorogato al 2019

Nel testo approvato dalla Camera, e inviato in Senato in terza lettura, è stata confermata la proroga di avvio dell'Isee precompilato, ossia la sperimentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) compilata come unica opzione per i cittadini, che sarebbe dovuto entrare in vigore ufficialmente dal 1° settembre 2018

MEMOWEB n. 174 del 19/09/2018

Rilascio certificati anagrafici e istanze via mail da parte dei comuni

In un interessante quesito, si forniscono delucidazioni sull'obbligo di riscossione dei diritti di segreteria e sulla firma digitale in riferimento al rilascio di certificati e di istanze via mail da parte dei comuni

MEMOWEB n. 174 del 19/09/2018

Programma biennale acquisti e triennale dei lavori pubblici: guida e FAQ per la redazione

Le nuove istruzioni di ITACA sono utili per la redazione del programma triennale dei lavori pubblici e del programma biennale degli acquisti di forniture e servizi di cui all'art.21 del Codice Appalti

MEMOWEB n. 174 del 19/09/2018

Milleproroghe 2018: proroghe in materia di strutture turistico ricettive e interventi edilizi

Gli art.9-bis e 9-ter prorogano i termini in materia di strutture turistico ricettive e per interventi edilizi eseguiti per immediate esigenze abitative

MEMOWEB n. 173 del 18/09/2018

Milleproroghe 2018: proroga gestione in forma associata delle funzioni fondamentali

Nel testo approvato dalla Camera, e inviato in Senato in terza lettura, slittano al 30 giugno 2019 i termini relativi alla gestione in forma associata delle funzioni fondamentali dei comuni

MEMOWEB n. 173 del 18/09/2018

Bando-tipo n. 1 - contratti sopra soglia: chiarimenti Anac sulla clausola del punto 7.1

Il chiarimento è relativo ai requisiti di idoneità professionale per la partecipazione alla gara

MEMOWEB n. 172 del 17/09/2018

Milleproroghe 2018: proroga adeguamento antincendio e verifiche vulnerabilità scuole

Nel testo approvato dalla Camera, e inviato in Senato in terza lettura, vengono prorogati al 31 dicembre 2018 i termini per l'adeguamento alla normativa antincendio e per le verifiche di vulnerabilità sismica

MEMOWEB n. 172 del 17/09/2018

Edilizia Residenziale Pubblica: ok al riparto di 321 milioni alle Regioni

La Conferenza Unificata del 13 settembre 2018 ha dato il via libera al decreto del MIT con cui si ripartiscono 321.116.384,00 euro per il programma di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà dei comuni e degli Istituti autonomi per le case popolari (Iacp)

MEMOWEB n. 172 del 17/09/2018

Reddito di Inlcusione (ReI): intesa sulle linee guida di progettazione

Nella Conferenza Unificata del 6 settembre 2018 è stata sancita intesa sullo schema di decreto per l'approvazione delle linee guida per la definizione degli strumenti operativi per la valutazione multidimensionale e per la definizione dei progetti personalizzati rivolti ai beneficiari del ReI