Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Memoweb

10 risultati di 6228

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

MEMOWEB n. 179 del 26/09/2018

Milleproroghe 2018: le nuove scadenze in materia di istruzione di interesse per i comuni

All'interno della legge di conversione pubblicata in Gazzetta, figurano alcune importanti proroghe su vulnerabilità sismica, normativa antincendio e obblighi vaccinali

MEMOWEB n. 178 del 25/09/2018

Affidamenti di servizi sociali: richiesta di parere

L'Anac ha pubblicato le motivazioni sulla richiesta di parere al Consiglio di Stato in merito alla normativa degli appalti di servizi sociali nella sezione Regolazione-Linee guida-Atti preparatori

MEMOWEB n. 178 del 25/09/2018

Bando tipo n.1 - contratti sotto soglia: pubblicato il chiarimento Anac

La delibera del 5 settembre dell'Anac, pubblicata in GU, contiene un importante chiarimento in merito al Bando-tipo n. 1 - Disciplinare di gara a procedura aperta per l'affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra soglia comunitaria con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo

MEMOWEB n. 177 del 24/09/2018

Regolamento Privacy: i requisiti per assumere il ruolo di RPD/DPO

Il TAR Friuli Venezia Giulia fornisce importanti chiarimenti sulle competenze richieste al DPO per lo svolgimento dei compiti previsti dall'art. 39 del GDPR, che possono andare anche al di là della stessa prescrizione normativa

MEMOWEB n. 176 del 21/09/2018

Affidamenti diretti: si può anche prescindere dal confronto di offerte

L'affidamento diretto di cui all'art. 36, comma 2, lett. a), D.Lgs. n. 50/2016 rappresenta una procedura ultra-semplificata, nella quale la speditezza dell'acquisizione deve prevalere sul rigido formalismo, per cui si può anche prescindere dal confronto di più offerte.

MEMOWEB n. 176 del 21/09/2018

Affidamenti dei servizi sociali agli enti del terzo settore: soggetti al Codice Appalti se onerosi

Le procedure di affidamento dei servizi sociali contemplate nel Codice del terzo settore (in particolare accreditamento, co-progettazione e partenariato) sono soggette al Codice dei contratti pubblici, al fine di tutelare la concorrenza anche fra enti del terzo settore, ove il servizio sia prospetticamente svolto dall’affidatario in forma onerosa.

MEMOWEB n. 176 del 21/09/2018

Vaccinazioni: i risultati dei controlli dei Carabinieri NAS sulle autocertificazioni nelle scuole

Su oltre 55.700 tra autocertificazioni e certificazioni consegnate dai genitori all'iscrizione dei figli, sono stati riscontrati 55 episodi di acclarato falso documentale di autocertificazioni di regolarità della copertura vaccinale

MEMOWEB n. 176 del 21/09/2018

Migrazione dei domini delle scuole da .gov.it a .edu.it: registrazione entro il 19 ottobre 2018

Tutte le scuole potranno registrare il loro dominio .edu.it in maniera completamente gratuita

MEMOWEB n. 176 del 21/09/2018

Milleproroghe 2018: sospensione Bando Periferie fino al 2020

L'art.13 interviene sulle modalità di utilizzo delle risorse del Fondo per il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese e sulla disciplina degli spazi finanziari attribuiti alle regioni

MEMOWEB n. 175 del 20/09/2018

Privacy: aggiornamento pagina informativa Garante

Aggiornata alla data del 7 settembre 2018 la pagina informativa on line da parte del Garante dedicata al nuovo regolamento UE in materia di protezione dei dati personali