Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 15610

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

MEMOWEB n. 40 del 28/02/2022

Rendicontazione servizi sociali: compilazione assistita anche per gli ATS

Anche gli Ambiti territoriali sociali possono compilare le schede di rendicontazione 2021 per conto dei Comuni afferenti

MEMOWEB n. 40 del 28/02/2022

Esclusione dalla gara per mancanza di copia fotostatica del documento di identità

Tar Sardegna: è legittima l'esclusione dalla gara del concorrente che non ha allegato alla dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, da unire all’offerta tecnica per attestarne un requisito, la copia fotostatica del documento di identità del dichiarante

MEMOWEB n. 40 del 28/02/2022

Segretari comunali e provinciali anno 2022: fabbisogno, attività, formazione

Definizione del fabbisogno di nuovi segretari comunali e provinciali per l’anno 2022, la programmazione dell’attività didattica e di aggiornamento per il medesimo anno, nonché gli ulteriori interventi formativi previsti a favore dei vicesegretari comunali

MEMOWEB n. 39 del 25/02/2022

Conversione Milleproroghe: proroga termine verifica vulnerabilità sismica

La norma approvata differisce di un anno il termine entro il quale devono essere effettuate le verifiche tecniche previste dall’art.2 comma 3 dell’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri n. 3274/2003

Quesito del 23/02/2022

spese rappresentanza

La spese di rappresentanza sono gestite con denaro contante, all'inizio di ogni anno si fa un mandato all'economo per la gestione in contanti di tali spese e in fase di consuntivo, viene redatto il rendiconto delle spese di rappresentanza . Si chiede se l'economo debba comunque presentare un conto giudiziale quale agente contabile delle somme gestite.

Quesito del 23/02/2022

Verifiche regolarità contributiva e verifiche art. 48-bis DPR 602/1973

Il Comune ha una partecipazione in un Consorzio fra enti locali per la gestione di diversi servizi fra cui la gestione del servizio rifiuti: il Consorzio affida in appalto il servizio rifiuti a favore dei Comuni Consorziati e ne cura la gestione e le verifiche necessarie.
I rapporti tra il Consorzio e i Comuni sono disciplinati da specifica convenzione, ai sensi della quale il Consorzio medesimo provvede a liquidare le fatture emesse dall’appaltatore, richiedendo poi ai Comuni il pagamento della loro quota di spettanza tramite emissione di fattura. Recentemente il Consorzio ha modificato la sua forma giuridica ed organizzativa assumendo la veste di ente pubblico economico.
Si chiede se in sede di liquidazione delle fatture periodiche che il Consorzio emette verso il Comune, quest'ultimo sia tenuto alla verifica della regolarità contributiva (DURC) del consorzio nonchè alla verifica ex art. 48-bis DPR 602/1973.

15 settembre
2020

Assegnazione contributi per messa in sicurezza edifici e territorio dei comuni (art. 1, comma 139, Legge di Bilancio 2019)

La richiesta deve contenere il quadro economico dell'opera, il cronoprogramma dei lavori e le informazioni riferite alla tipologia dell’opera e al codice unico di progetto (CUP) e ad eventuali forme di finanziamento concesse da altri soggetti sulla stessa opera - Annualità 2022

10 marzo
2022

Assegnazione contributi per messa in sicurezza edifici e territorio dei comuni (art. 1, comma 139, Legge di Bilancio 2019)

La richiesta deve contenere il quadro economico dell'opera, il cronoprogramma dei lavori e le informazioni riferite alla tipologia dell’opera e al codice unico di progetto (CUP) e ad eventuali forme di finanziamento concesse da altri soggetti sulla stessa opera - Annualità 2022

MEMOWEB n. 38 del 24/02/2022

Soccorso istruttorio: comunicazioni da inviare via PEC e a tutte le imprese del Raggruppamento

ANAC: tale comunicazione deve arrivare via posta elettronica certificata (Pec) perché è l’unico sistema idoneo a garantire la conoscenza delle comunicazioni

Quesito del 22/02/2022

Spesa per studio di fattibilità opera pubblica.

E' stata richiesta una consulenza geologica per un'opera pubblica, questo per sapere se presentare il progetto che era finanziato da un contributo.Ho imputato la spesa alla parte corrente.Ora il progetto è stato approvato ed è stato finanziato,è presente in bilancio nella parte capitale. Ora che devo pagare il geologo, operativamente posso ancora imputare la spesa al titolo 2^? se si in quale modo?