Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Memoweb

10 risultati di 6228

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

MEMOWEB n. 55 del 23/03/2020

Cura Italia: chiarimenti sulla proroga dei termini di validità delle abilitazioni alla guida

In virtù di quanto disposto dagli artt. 103 e 104 del decreto-legge 18/2020, il MIT riepiloga i termini di proroga di validità dei documenti abilitativi alla guida

MEMOWEB n. 55 del 23/03/2020

Emergenza Coronavirus: pubblicata la nuova ordinanza restrittiva del Ministero della Salute

L'ordinanza del 20 marzo 2020, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, le nuove restrizioni si sommano alle esistenti e sono valide dal 21 al 25 marzo 2020, quando scade il DPCM che aveva imposto la stretta a tutti gli spostamenti e la chiusura di bar e negozi. Il tutto in attesa del nuovo decreto previsto per domenica 22 marzo.

MEMOWEB n. 55 del 23/03/2020

Emergenza Coronavirus: vietati gli spostamenti in altro comune

L'ordinanza del 22 marzo 2020 del Ministero della Salute vieta a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in un comune diverso da quello in cui si trovano

MEMOWEB n. 55 del 23/03/2020

Coronavirus: il DPCM 22 marzo 2020 chiude tutte le attività produttive non essenziali.

Il presidente del Consiglio Conte ha firmato il nuovo decreto che, oltre a prevedere la serrata di tutte le attività produttive non essenziali (ma l'elenco delle ammesse è comunque corposo), vieta gli spostamenti tra comuni e allunga fino al 3 aprile 2020 le misure del DPCM 11 marzo 2020 (quello che chiudeva tutte le attività commerciali)

MEMOWEB n. 54 del 20/03/2020

Sospensione dei versamenti tributari e contributivi (art.61 Cura Italia): le indicazioni del Fisco

Con la risoluzione n. 12/E, l'Agenzia delle Entrate pubblica i primi chiarimenti in merito alla "Sospensione dei versamenti tributari e contributivi a seguito dell'emergenza epidemiologica COVID-19"

MEMOWEB n. 54 del 20/03/2020

Decreto Cura Italia: prestazioni individuali domiciliari o a distanza

Le PA forniscono prestazioni in forme individuali domiciliari, o a distanza, o resi nel rispetto delle direttive sanitarie negli stessi luoghi ove si svolgono normalmente i servizi senza ricreare aggregazione

MEMOWEB n. 54 del 20/03/2020

Decreto Cura Italia: sospensione versamenti canoni per il settore sportivo

L'art.95 del decreto-legge 18/2020 sospende, dalla data di entrata in vigore del presente decreto fino al 31 maggio 2020, i termini di pagamento dei canoni di locazione e concessori relativi all'affidamento di impianti sportivi pubblici dello Stato e degli enti territoriali

MEMOWEB n. 54 del 20/03/2020

Decreto "Cura Italia" - Legge 104 - Come conteggiare l'incremento dei giorni di permesso

Proponiamo un quesito, posto alla Redazione di Progetto Omnia, sull'incremento dei giorni di permesso retribuiti ex legge 104 disposto dal decreto c.d. Cura Italia

MEMOWEB n. 54 del 20/03/2020

COVID-19: Trattamento economico dei dipendenti pubblici posti in quarantena

Proponiamo un quesito, posto alla Redazione di Progetto Omnia, in materia di trattamento economico dei dipendenti pubblici posti in quarantena con sorveglianza attiva o in permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva a causa del Coronavirus

MEMOWEB n. 54 del 20/03/2020

"Cura Italia" Premio ai lavoratori dipendenti: giorni da considerare e calcolo del reddito complessivo

Si propone un quesito, posto alla Redazione di Progetto Omnia, relativo al bonus di 100 euro previsto dal Decreto Cura Italia per i dipendenti pubblici che lavorano in sede