Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 15542

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

Quesito del 22/12/2016

Enti in convenzione e codice di qualificazione AUSA

Qualora ogni ente locale che appartiene alla convenzione, proceda autonomamente per i suoi acquisti, al di sotto dei valori per i quali non è imposto il ricorso alla CUC o per interventi non catalogabili tra quelli per i quali è previsto l'obbligo, si chiede se ogni ente locale si deve premunire di altro e separato proprio codice di qualificazione AUSA.

Quesito del 14/04/2016

Pubblicazione piano triennale anticorruzione

Si chiede in quale sezione vada pubblicato il piano triennale per la trasparenza e la prevenzione della corruzione

MEMOWEB n. 51 del 17/03/2020

Muretto esterno di recinzione e vasca a cielo aperto: sanatoria paesaggistica

Tar Lecce: è possibile la sanatoria paesaggistica per un muretto esterno di recinzione del lotto dell’altezza media di 1,5 m. e una vasca a cielo aperto

Quesito del 16/09/2019

Variazioni esigibilità

Chiedo se l'operato che stiamo facendo è corretto: L'amministrazione intende finanziare ed effettuare mediante entrata in conto capitale (già accertata e riscossa) una gara per segnaletica stradale. La gara viene effettuata nel 2019 e poi parte viene esigibile nel 2020 e 2021. Al momento in cui l'ufficio tecnico procede con aggiudicazione definitiva deve indicare nella determina la parte imputata al 2019 e altra esigibile nel 2020 e nel 2021? O deve fare una determinazione a parte? Poi la ragioneria in base a queste indicazioni deve entro il 31/12/2019 effettuare la variazione di esigibilità. Devo ulteriormente effettuare una determina come ragioneria al 31/12/2019 che riepiloghi tutte le variazioni di esigibilità avvenute nel 2019?

Gazzetta Ufficiale n. 97 del 11 aprile 2020

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 aprile 2020

Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale.

MEMOWEB n. 18 del 27/01/2017

Appalti: decreto sugli indirizzi generali di pubblicazione bandi

Il decreto del MIT pubblicato in Gazzetta contiene le istruzioni per le pubblicazioni di avvisi e bandi di gara di cui agli artt. 70, 71 e 89 del Nuovo Codice Appalti

MEMOWEB n. 237 del 23/12/2016

Linee guida articolo 14 del d.lgs. 33/13. Comunicato del 20 dicembre 2016. Estensione degli obblighi di pubblicazione per gli enti locali.

L’ANAC pone  in consultazione pubblica, con il Comunicato del 20 dicembre 2016, lo schema di Linee guida recanti indicazioni  sull’applicazione dell’art. 14 del d.lgs. 33/2013, come riformato recentemente dall’art. 13  del d.lgs. 97/2016, relativo agli obblighi di trasparenza riguardanti i  titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo e  i titolari di incarichi dirigenziali nelle amministrazioni pubbliche.

MEMOWEB n. 70 del 14/04/2020

Ingresso in Italia: cosa prevede il DPCM del 10 aprile 2020

Gli artt. 4, 5 e 6 del DPCM rinnovano le indicazioni per l'entrata sul territorio italiano delle persone fisiche.