Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 15550

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

MEMOWEB n. 40 del 28/02/2022

Assegno unico e universale: online il sito dedicato con tutte le specifiche

Nel nuovo portale dedicato dell'INPS è possibile reperire tutte le informazioni sull'AUU e consultare le FAQ aggiornate

MEMOWEB n. 3 del 07/01/2021

Misure di contenimento Covid-19: nuovo decreto per il periodo 7-15 gennaio 2021

Divieto di spostarsi tra Regioni, zona arancione ovunque nel weekend del 9-10 gennaio, ripresa scuole superiori al 50% in presenza da lunedì 11 gennaio 2021 (e non più, quindi, da giovedì 7)

MEMOWEB n. 36 del 22/02/2022

Riforma tassazione IRPEF e assegno unico universale: chiarimenti fiscali

L’Agenzia delle Entrate precisa perimetro e termini applicativi di aliquote, scaglioni, addizionali regionali e comunali, rimodulati alla luce delle modifiche apportate dalla legge di bilancio 2022

MEMOWEB n. 93 del 18/05/2020

"Decreto Rilancio": anticipazione di contributi per gli investimenti dei comuni

La misura prevede l'attualizzazione di contributi pluriennali tra Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e operazioni finanziarie per gli investimenti dei comuni in opere pubbliche

MEMOWEB n. 174 del 22/09/2017

Appalti pubblici: il calcolo delle offerte da accantonare nel c.d. "taglio delle ali"

Consiglio di Stato: secondo il criterio di calcolo delle offerte da accantonare nel c.d. taglio delle ali, tutte le offerte caratterizzate dal medesimo valore vanno considerate "unica offerta"

NOTA OPERATIVA n. 127 del 05/07/2017

Partecipazioni comunali, revisione straordinaria, ricognizione ed eventuali dismissioni o alienazioni

A fine giugno è entrato definitivamente in vigore, con alcune modifiche, il D.Lgs. 19/08/2016 n. 175: “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica”.