Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 15610

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

MEMOWEB n. 94 del 16/05/2018

Costituzione e ripartizione del fondo incentivi per funzioni tecniche

Gli elementi che deve contenere il regolamento comunale, provvedimento essenziale ai fini del legittimo riparto tra gli aventi diritto delle risorse accantonate sul fondo

MEMOWEB n. 208 del 10/11/2017

Trasferimento dipendenti a società partecipata

Proponiamo un interessante quesito in cui si chiede se, per trasferire due dipendenti ad una società partecipata, sia possibile prevedere nell'accordo una clausola che obblighi il comune a riassumerli in caso di chiusura della partecipata

Quesito del 09/10/2021

Permesso ex art. 35- tampone nasofaringeo

si chiede se i permessi previsti dall'art. 35 del vigente ccnl comparto funzioni locali possano essere fruiti per sottoporsi al tampone nasofaringeo necessario per acquisire la certificazione green pass al fine di accedere agli locali lavorativi e, se gli stessi possano essere fruiti per frazioni inferiori all'ora.

Gazzetta Ufficiale n. 265 del 25 ottobre 2020

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 ottobre 2020

Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19».

MEMOWEB n. 216 del 22/11/2017

Partecipate pubbliche: una società su tre interessata da interventi di dismissione

Il MEF ha fornito i dati complessivi della ricognizione straordinaria delle partecipazioni delle pubbliche amministrazioni

12 ottobre 2021

Orari, verifiche e responsabilità: nella Pa riassetto in tempi stretti

Il decreto di Funzione Pubblica che insieme alle Linee guida sui controlli regola il ritorno in ufficio offre 15 giorni supplementari per «adottare le misure organizzative necessarie per la piena attuazione» delle nuove regole.