Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 15542

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

NOTA OPERATIVA n. 121 del 21/06/2016

Nuovi schemi per la pubblicazione dei dati relativi ad entrate e spese

Pubblicato nella GU del 16 giugno il DPCM del 29 aprile 2016 , relativo all'aggiornamento degli schemi per la pubblicazione su internet dei dati relativi alle entrate e alle spese dei bilanci preventivi e consuntivi

NOTA OPERATIVA n. 113 del 09/06/2016

Nomina della Commissione elettorale comunale - La delibera di Consiglio

Tra i primi adempimenti del Consiglio comunale neo eletto c'è la nomina della Commissione elettorale comunale ai sensi del combinato disposto dell'articolo 41, secondo comma, del decreto legislativo 18.8.2000, n. 267 e dell'articolo 12 del T.U. 20.3.1967, n. 223.

NOTA OPERATIVA del 21/11/2016

Il Diritto di Accesso

Il diritto di accesso è un diritto del cittadino configurato in modo compiuto dalla legge 07/08/1990, n 241 e da tutta una serie di norme che hanno precisato il suo impianto per arrivare all’ultima sull’accesso civico.

NOTA OPERATIVA n. 138 del 14/07/2016

Documento informatico nei comuni: 12 agosto ultima chiamata

Per quella data entrerà in vigore l'obbligo di digitalizzazione di tutti documenti amministrativi della PA italiana. Il quadro normativo di riferimento con approfondimento sulle regole da applicare in sede di autenticazione, copie certificate e firma digitale

NOTA OPERATIVA n. 114 del 10/06/2016

Notifiche delle violazioni al c.d.s. : come si calcola il decorso del termine per la notifica

 Si evidenzia che la legge 890/1982 scinde in due momenti distinti la fase del procedimento di noticazione e più precisamente: trasmissione: attribuita in via esclusiva all'ufficiale giudiziario o all'organo di polizia stradale e, in minima parte, all'agente postale; consegna del plico: interamente di competenza del servizio postale che cura tutti i residui adempimenti della fase di trasmissione nonché gli adempimenti della fase di consegna.

NOTA OPERATIVA del 21/11/2016

Il Piano Anticorruzione e quello per la Trasparenza e l'Integrità

A seguito dell’emanazione dell’aggiornamento 2015 del Piano Nazionale Anticorruzione, approvato con determinazione n. 12 in data 28 ottobre 2015 dall’Autorità Nazionale Anticorruzione, si rende necessario procedere, al fine di addivenire all’aggiornamento del predetto PTPC per l’anno 2016, ad una revisione del PTCP vigente.

Quesito del 27/12/2016

Inserimento proposte consiliare non complete nell'ordine del giorno convocazione consiglio comunale

Riguardo alla convocazione del consiglio comunale ed il relativo ordine del giorno, si chiede se sia possibile presentare proposte consiliari non complete dei relativi pareri, per poi completarle nei giorni seguenti, comunque precedenti alla data di convocazione.

Quesito del 15/12/2016

Disciplina uso fascia tricolore sindaco

Riguardo all'uso della fascia tricolore del sindaco, si chiede se esista una disciplina di riferimento e se dopo la scadenza del mandato elettorale l'ex amministratore possa conservarla.

NOTA OPERATIVA n. 13 del 25/01/2016

Piano nazionale anticorruzione - la delibera di approvazione dell'aggiornamento del Piano

Con la determina 12/2015 l'ANAC ha voluto imprimere una decisa svolta nella direzione del miglioramento della qualità dei Piani anticorruzione delle amministrazioni pubbliche.