Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 15610

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

NOTA OPERATIVA n. 54 del 20/03/2017

La notifica degli atti tributari

Nota operativa sulla notificazione degli atti tributari (D.P.R. n. 600/1973)

Quesito del 16/03/2017

Elenco professionisti per affidamento di servizi architettura e ingegneria 2017

Considerato il nuovo codice dei contratti dlgs 50/2016 e le linee guida ANAC 973/2016, si chiede una bozza di elenco professionisti esterni per l'affidamento di incarichi di progettazione ed esecuzione di oo.pp. importo tra 40.000,00 a 100.000,00.

NOTA OPERATIVA n. 53 del 17/03/2017

Obblighi di pubblicazione degli amministratori, dirigenti e posizioni organizzative: pubblicate le linee guida

L'Anac ha emanato le nuove linee guida sugli obblighi di pubblicazione degli amministratori, dirigenti e posizioni organizzative. Limitati gli obblighi per i comuni sotto i 15.000 abitanti

MEMOWEB n. 52 del 16/03/2017

Rendicontazione del contributo 5 per mille : pubblicata la circolare applicativa

Il Ministero dell'Interno impartisce nuove istruzioni in merito alla rendicontazione che i comuni devono presentare per l'utilizzo del contributo del 5 per mille dell'Irpef assegnato in data 11 maggio 2016 e 8 novembre 2016, relativo all'anno d’imposta 2013 – anno finanziario 2014