Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 15542

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

MEMOWEB n. 52 del 16/03/2022

Assegno unico e universale: avvio erogazione

I pagamenti inizieranno per tutti coloro che hanno già richiesto la nuova misura a partire da gennaio, ma c’è ancora tempo fino al 30 giugno 2022 per presentare la domanda e ricevere gli arretrati

Gazzetta Ufficiale n. 301 del 3 dicembre 2020

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 3 dicembre 2020

Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, recante: «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19» e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante: «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», nonche' del decreto-legge 2 dicembre 2020, n. 158, recante: «Disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19».

MEMOWEB n. 134 del 14/07/2017

Revisione straordinaria delle partecipazioni delle PA: online il video del webinar operativo

Il corso online del MEF illustra le modalità operative per la comunicazione dei dati relativi alla revisione straordinaria delle partecipazioni detenute dalle PA

NOTA OPERATIVA n. 183 del 05/10/2017

Conflitto di interessi in materia di gare pubbliche - Dichiarazione del Rup, dei Commissari di gara e degli altri soggetti coinvolti

Lo svolgimento di attività pubbliche particolarmente sensibili, tra le quali rientrano gli affidamenti di appalti o concessioni di lavori, servizi e forniture, può favorire il manifestarsi di fenomeni corruttivi. Per questa ragione il responsabile unico del procedimento e i membri della commissione di gara hanno l'obbligo di rilasciare un'apposita dichiarazione di assenza di conflitto di interesse in conformità alle disposizioni normative di cui alla L. n. 190/2012 e al D.P.R. n. 62/2013.

Gazzetta Ufficiale n. 300 del 3 dicembre 2020

LEGGE 27 novembre 2020, n. 159

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, recante misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuita' operativa del sistema di allerta COVID, nonche' per l'attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020.

MEMOWEB n. 42 del 02/03/2022

Assegno nucleo familiare, Assegni familiari e assegno unico: chiarimenti sulle nuove disposizioni

L’INPS fornisce una mappa orientativa delle nuove disposizioni, con decorrenza 1° marzo 2022, derivanti dall’istituzione dell’Assegno unico e universale di cui al decreto legislativo 230/2021

Gazzetta Ufficiale n. 300 del 3 dicembre 2020

TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 7 ottobre 2020, n. 125

Testo del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125 (in Gazzetta Ufficiale 7 ottobre 2020, n. 248), coordinato con la legge di conversione 27 novembre 2020, n. 159 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 1), recante: «Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, per il differimento di consultazioni elettorali per l'anno 2020 e per la continuita' operativa del sistema di allerta COVID, nonche' per l'attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020, e disposizioni urgenti in materia di riscossione esattoriale.».