Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tributi

Regolamento comunale TARI

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 439

Quesito del 29/09/2021

Esenzione TARI - rifiuti speciali

Poichè l'allegato L-quinquies del D.Lgs.116/2020 ha modificato l'elenco delle attività che producono rifiuti speciali si chiede se per un' attività industriale che produce serbatoi e componenti per riscaldamento tutti i capannoni e le aree scoperte debbano essere considerati esenti oppure se i magazzini , le aree scoperte dove fanno lo stoccaggio o il deposito dei prodotti finiti per la successiva consegna a clienti possano essere assoggettati a tassazione .

MEMOWEB n. 189 del 28/09/2021

Modifiche apportate al Regolamento Comunale Tributi oltre i termini fissati per l'approvazione del bilancio di previsione

QUESITO: Si chiede se le modifiche dei regolamenti dei tributi avvenute oltre il termine fissato dalle leggi per l'approvazione del bilancio di previsione annuale abbiano efficacia a decorrere dal 1° gennaio dell'anno successivo oppure dalla data di effettiva esecutività della delibera di approvazione dell'atto di variazione.
Si chiede, inoltre, se l' eventuale adozione di un nuovo regolamento sulla concessione di contributi comunali ,sovvenzioni ed ausili finanziari sia soggetto allo stesso vincolo dei regolamenti di entrate comunali.

NOTA OPERATIVA n. 169 del 31/08/2021

Riduzione della Tari alle categorie economiche interessate dalle chiusure obbligatorie

I Comuni, ai sensi dell’art. 6 del D.L. 25 maggio 2021 n. 73, possono attingere le risorse da un apposito fondo istituito dal Ministero dell’interno

Gazzetta Ufficiale n. 195 del 16 agosto 2021

DECRETO MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 20 luglio 2021

Approvazione delle specifiche tecniche del formato elettronico per l'invio telematico delle delibere regolamentari e tariffarie relative alle entrate dei comuni, delle province e delle citta' metropolitane.

MEMOWEB n. 152 del 06/08/2021

TARI e rifiuti: ARERA approva ufficialmente il MTR-2

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha deliberato l'avvio del secondo periodo di regolazione tariffaria per il settore dei rifiuti, MTR-2, valido dal 2022 al 2025

Quesito del 02/08/2021

Concessione contributi TARI 2021 alle attività per COVID-19

Questo Ente ha già approvato nel mese di aprile il PEF e le tariffe TARI 2021. Inoltre ha già approvato il ruolo 2021 già posto in riscossione tramite l'Agenzia Entrate Riscossione con scadenza 1^ rata agosto e ultima rata a novembre 2021. Inoltre in data 29/6/2021 ha inserito nel regolamento TARI il seguente articolo ed unico in tutto il regolamento PER AGEVOLAZIONI - RIDUZIONI -ESENZIONI: "Il Consiglio Comunale può deliberare ulteriori riduzioni, esenzioni ed agevolazioni per le utenze domestiche e/o utenze non domestiche, in recepimento di specifiche disposizioni normative o per finalità sociali, equitative, di sostegno allo sviluppo del territorio o per altre ragioni di rilevante interesse pubblico. Tali riduzioni, esenzioni ed agevolazioni non comporteranno aggravio delle tariffe utenze in quanto rimarranno a carico del bilancio comunale o a carico di eventuali specifici trasferimenti pubblici previa verifica delle disponibilità finanziarie." Si chiede, su quanto premesso, se il comune può deliberare dopo il 31/7/2021 la concessione di contributi TARI 2021 per COVID-19 alle utenze NON domestiche che hanno subito la crisi emergenziale mediante utilizzo del cosiddetto fondone 2020 non utilizzato per la quota ivi inclusa destinabile per agevolazioni TARI e iscritta in avanzo di amministrazione. Quindi si vuole concedere il contributo al di fuori delle tariffe TARI già approvate che non andrebbero ritoccate. Tale concessione di contributo ha natura regolamentare?... e quindi doveva essere deliberata entro il 31 luglio 2021? Oppure si può andare in Consiglio anche dopo il 31-7-2021 deliberando l'utilizzo del suddetto fondo statale e stabilendone le modalità ed i criteri di assegnazione. Inoltre è necessario il parere del Revisore sulla delibera del Consiglio per la concessione del contributo TARI? Bisognava invece considerare le agevolazioni all'interno della bollettazione TARI?

Quesito del 28/07/2021

Tassa rifiuti e riscossione tramite F24 o PagoPA

In base al DM Ministero Economia Finanze 01/07/2020 sembra di intendere che per l'anno 2021 la Tassa rifiuti-tributo possa essere riscossa con F24 oppure con sistemi di pagamento PagoPA, secondo le specifiche definite. La riscossione della Tari tributo direttamente da parte del Comune può ancora avvenire tramite F24 secondo i codici tributo determinati dall'Agenzia delle Entrate con Risoluzione 5/E del 18/01/2021?

MEMOWEB n. 141 del 22/07/2021

Conversione in legge DL Sostegni Bis: differimento della TARI

Il nuovo articolo 9-bis proroga dal 30 giugno al 31 luglio 2021 il termine di approvazione delle tariffe e dei regolamenti della tassa rifiuti (TARI) e della tariffa corrispettiva per l'anno 2021

MEMOWEB n. 133 del 12/07/2021

MTR-2: la nuova regolazione tariffaria dei rifiuti per il periodo 2022-2025

Webinar ARERA su corrispettivi, costi riconosciuti, tariffe di accesso agli impianti, procedure di approvazione

NOTA OPERATIVA n. 130 del 07/07/2021

Nuove disposizioni su Tari, rifiuti urbani, etichettature degli imballaggi, posidonia spiaggiata

Commento alle novità in materia abientale apportate dal D.L. n. 99/2021 e D.L. n. 41/2021