Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tributi

Accertamento IMU

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 414

21 settembre 2021

Niente esenzioni Imu per i residenti esteri

I comuni non possono concedere l'esenzione Imu ai soggetti residenti all'estero e non possono assimilare all'abitazione principale gli immobili posseduti in Italia. Per il ministero, qualsiasi forma di agevolazione concessa dagli enti locali per gli immobili posseduti in Italia da soggetti residenti all'estero non è coerente con i limiti fissati dall'articolo 52 del decreto legislativo 446/1997.

Quesito del 28/07/2021

Esenzione IMU Enti non commerciali

Il Comune può emettere un avviso di accertamento per omesso versamento derivante da infedele dichiarazione IMU, per l’anno di imposta 2017, considerato che il contribuente ha presentato la dichiarazione IMU ENC 2018, e che dal quadro “D”, risulta un credito d’imposta IMU e Tasi, per il quale ha presentato istanza di rimborso?
Considerato che il contribuente non ha fornito adeguata prova dell'esistenza del requisito oggettivo richiesto dall’art. 7, co. 1, lett. i) del D. Lgs. n. 504/92, come possiamo dimostrare che il contribuente svolge attività commerciale negli immobili oggetto di accertamento oppure che gli stessi non sono di fatto utilizzati?

MEMOWEB n. 143 del 26/07/2021

Rilievi imposta municipale propria (IMU): la raccolta del MEF

Il Dipartimento delle Finanze pubblica la raccolta speciale dei rilievi, nell’ambito dell’attività di esame dei regolamenti e delle delibere di approvazione delle aliquote IMU

MEMOWEB n. 138 del 19/07/2021

L'IMU si paga anche sull'immobile abusivo

CTR Lazio: è tenuto al pagamento dell'IMU il proprietario a cui è stata abusivamente sottratta la disponibilità dell'immobile di sua proprietà

MEMOWEB n. 126 del 01/07/2021

Entrate locali soggette alla prescrizione breve

Cassazione: le entrate locali sono soggette al termine di prescrizione quinquennale e non decennale

Quesito del 10/06/2021

Imu e importo minimo

L’importo minimo annuale IMU deliberato dal ns Comune è pari a € 12,00 dell’imposta complessiva. La proprietaria di una seconda casa nel ns Comune è deceduta nel mese di febbraio (no Testamento) pertanto il “possesso” della signora sviluppa una IMU di € 6,00 (per mesi 2). Al marito 1/3 di diritto e ai figli la restante parte. La quota di IMU dei singoli possessori (e della signora inferiore al minimo da pagare) vanno versate anche se non superano il minimo di € 12,00?

Quesito del 09/06/2021

Rimborso IMU prescritta

Un contribuente nel dicembre 2020 fa istanza di rimborso dell'IMU anno 2014, versata in eccedenza. Una volta fatte le opportune verifiche, se risultasse una eccedenza , può il Comune rimborsare un'imposta prescritta?

FORMAZIONE COD. 983703 - Marco Arrù

Corso Strutturale in materia di Tributi I

Il primo di tre corsi dedicati ai funzionari e dirigenti dell’Ufficio Tributi.

Si tratta di un modulo ideale per chi è coinvolto quotidianamente nell’attività della gestione dei Tributi comunali.

Durata: 2 ore, 1 minuto e 49 secondi