Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tributi

Dichiarazione IMU/IMPI

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 298

MEMOWEB n. 186 del 07/10/2019

Base imponibile IMU e valore dell'immobile nell'atto di vendita

Proponiamo un interessante quesito, pervenuto alla nostra Redazione, sul rapporto tra la base imponibile dell'IMU e il valore dell'atto di vendita dell'immobile

Quesito del 09/08/2019

Diritto di abitazione coniuge superstite

In data 25.4.2005 a seguito decesso del Sig. XY il coniuge superstite ed i due figli acquisiscono il diritto di proprietà pari ad un terzo ciascuno sull'abitazione adibita in precedenza a dimora coniugale. Contestualmente dalla data di apertura della successione la moglie vanta il diritto di abitazione per intero sul medesimo fabbricato (Art. 540 C.C.). In data 12.12.2018 la Signora, pur mantenendo la residenza nell'abitazione, con atto notarile effettua una donazione dell'abitazione a favore dei due figli che diventano proprietari dell'immobile nella misura del 50% ciascuno. Chiedo quindi, alla luce dei fatti sopra esposti, se i figli diventano con decorrenza 12.12.2018 soggetti passivi IMU per l'immobile di cui trattasi oppure, seppur in presenza di un atto di donazione rogato da un notaio, sullo stesso vale ancora l'originario il diritto di abitazione a favore della vedova.

MEMOWEB n. 154 del 08/08/2019

Il decreto crescita non modifica la scadenza della dichiarazione TARI

MEF: il nuovo termine del 31 dicembre si applica solo per la dichiarazione relativa all'IMU e alla TASI e non anche alla TARI
Nessuna notizia per gli enti non commerciali.

Quesito del 06/08/2019

Livelli e censi

La parrocchia risulta risulta nuda proprietaria di terreni che secondo il piano regolatore sono attualmente edificabili, ma che furono ceduti in anni passati in livello a livellari. Di questi livellari parecchi sono ormai deceduti. In questi casi il livello passa automaticamente agli eredi o torna alla parrocchia? Al catasto non risulta alcuna modifica. Ed in ogni caso chi è il soggetto debitore dell'IMU?

MEMOWEB n. 145 del 26/07/2019

Dichiarazione IMU/TASI enti non commerciali: nessuna proroga prevista dal Decreto Crescita

L'art. 3-ter del decreto-legge 34/2019, introdotto dalla legge di conversione, ha spostato il termine per la presentazione della dichiarazione IMU/TASI dal 30 giugno al 31 dicembre dell'anno successivo a quello cui si riferisce l’imposta