Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tributi

Dichiarazione IMU/IMPI

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 298
31 dicembre
2023

Dichiarazione IMU

Presentazione della dichiarazione IMU relativa agli enti commerciali e persone fisiche

NOTA OPERATIVA n. 205 del 26/10/2022

Rimborsi IMU a seguito della sentenza della Corte Costituzionale 209/2022

La pronuncia di legittimità che ha stabilito che, indipendentemente dal nucleo familiare, l’esenzione spetta sempre al possessore che risieda e dimori abitualmente nell'immobile, apre la strada alle istanze di rimborso da parte dei contribuenti e comporta la necessità di valutare l’opportunità dell’esercizio dell’autotutela per gli eventuali accertamenti emessi sulla base delle norme dichiarate incostituzionali.

MEMOWEB n. 154 del 10/08/2022

IMPI e IMU: modello dichiarazione in Gazzetta Ufficiale

Il decreto del 29 luglio 2022 approva il modello di dichiarazione dell'imposta municipale propria (IMU) e dell'imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi)

MEMOWEB n. 150 del 04/08/2022

Modello di dichiarazione IMU/IMPI: approvato il decreto

Decreto direttoriale 29 luglio 2022 – approvazione modello dichiarazione IMU/IMPI

MEMOWEB n. 218 del 11/11/2020

Dichiarazione IMU degli immobili merce: chiarimenti ministeriali sulla dichiarazione telematica

Il MEF fornisce alcuni chiarimenti in merito alla dichiarazione, ai fini IMU, dei cosiddetti beni-merce, vale a dire i fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita, finché permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati.

Quesito del 23/11/2020

Dichiarazione IMU e TARI

Si possono utilizzare le Dichiarazioni IMU ai fini della TARI? Quale norma vieta o approva questa “semplificazione burocratica”?

Quesito del 11/12/2020

IMU: onere del contribuente dichiarare la pertinenza

Un contribuente possiede un immobile A/3 e vi risiede, dunque è abitazione principale. Alla morte del padre eredita il 50% di un altro immobile A/3 e il 50% della pertinenza C/6. Nel 2014 paga regolarmente l'IMU per altro fabbricato sia l'A/3 sia il C/6 . L'anno successivo nel 2015 non paga per il C/6 ma solo per l'A/3 come altro fabbricato. Nel 2020 gli viene fatto un accertamento IMU chiedendogli il pagamento del C/6 e gli contestiamo che se avesse voluto considerala come pertinenza avrebbe dovuto dichiararla come tale. Oggi lui dichiara in autotutela che si tratta di pertinenza e che con l'IMU non è tenuto a presentare dichiarazione in quanto la sua volontà si è manifestata con il non pagare. E' corretta l'interpretazione del contribuente ?

MEMOWEB n. 244 del 18/12/2020

Imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi): chiarimenti ministeriali

Il MEF fornisce chiarimenti in merito all'imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi) con particolare riferimento alla definizione di piattaforma e relativa dismissione

16 dicembre
2021

IMU

Scadenza per il pagamento della seconda rata.

30 giugno
2021

IMU

Trasmissione all’IFEL delle copie per l’elaborazione meccanografica delle dichiarazioni di variazione IMU